Continua il viaggio di “MasterChef Italia” e il prossimo appuntamento sarà domani sera, giovedì 19 gennaio, su Sky e in streaming su NOW alle ore 21.15. Il tema della serata sarà il comfort food:i cibi preferiti e sarà senza dubbio una puntata di particolare “relax” per i cuochi amatoriali, che cercano tranquillità dopo una prima fase di gara dai mille colpi di scena.

I giudici Bruno BarbieriAntonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli sapranno nascondere anche all’interno del comfort food delle insidie, dando agli aspiranti chef l’obiettivo di creare piatti gourmet a partire da quelli che sono ingredienti e ricette solo in apparenza comuni e “tranquillizzanti”.

Nella Mystery Box, ad esempio, ci saranno delle speciali conserve ideate durante gli ultimi anni di pandemia da importanti chef, mentre l’Invention Test vedrà come protagonista una ricetta classica della cucina romana, il supplì al telefono: per questa prova in particolare sarà ospite lo Chef Jacopo Mercuro che, proprio grazie ai suoi inediti supplì, ha conquistato un posto di primissimo piano nella scena culinaria italiana e mondiale.

Subito dopo, nell’appuntamento di domani sera, il viaggio di “MasterChef Italia” proseguirà con una prova in esterna come sempre complessa ma suggestiva e spettacolare, alla Cascata delle Marmore.

In questo luogo magico non lontano da Terni, le due brigate si sfideranno nella preparazione dei loro menù: sarà compito degli aspiranti chef replicare i piatti più iconici del territorio, per poi essere giudicati da 35 commensali ternani DOC, i massimi esperti del gusto locale.

La brigata che risulterà perdente, come da tradizione, dovrà indossare il grembiule nero e affrontare poi il nuovo Pressure Test: chi dovrà abbandonare per sempre la cucina di “MasterChef Italia“?

Vi ricordiamo inoltre che dal lunedì al venerdì alle ore 19.45 sempre su Sky Uno e in streaming su NOW, prosegue la striscia quotidiana di “MasterChef Magazine“:, una rubrica esclusiva per tutti gli amanti della cucina dove, ogni giorno, chef professionisti e appassionati debuttanti svelano trucchi e segreti per trasformare ogni ricetta in un piatto indimenticabile.

Questa settimana, dopo la “seconda chance” per il concorrente che avrà cucinato il piatto peggiore durante l’Invention Test, ci saranno diversi ospiti come Solaika Marrocco, giovane chef stellata del Primo Restaurant di Lecce, che proverà a stimolare l’estro creativo di Dalia Rivolta, in gara lo scorso anno, partendo da un suo signature dish: l’animella glassata all’arancia con crudo di gambero rosso; Irene Volpe e Antonio Colasanto, finalisti due anni fa, alle prese con una prova a sorpresa; Gloria Clama, sul podio nell’ottava edizione, aprirà le porte del suo ristorante Indiniò – un locale in cui dominano i piatti della tradizione della Carnia – Tracy Eboigbodin, ultima vincitrice di “MasterChef Italia”, per una cucinata di coppia e Carmine Gorrasi, finalista un anno fa, che sarà interrogato da Chef Bruno Barbieri sulle tecniche di lavorazione di un pollo intero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *