E’ andato in onda ieri sera, domenica 24 settembre, “La stoccata vincente“, il film tv targato Rai che narra la storia del campione mondiale di scherma Paolo Pizzo, diretto da Nicola Campiotti, per una produzione Anele in collaborazione con Rai Fiction, la regione Sicilia e il patrocinio del CONI, la federazione italiana scherma e l’aeronautica militare.

Una storia molto toccante quella del campione catanese Paolo Pizzo, interpretato nel film dal suo conterraneo Alessio Vassallo, che si contraddistingue per una grande forza di volontà, passione e determinazione per il suo sport, la scherma. Sentimenti molto rafforzati anche in seguito alla scoperta di una brutta malattia e la sua conseguente operazione più le cure, a causa di un inaspettato tumore al cervello. Al suo fianco un padre protettivo, forte e sensibile, Piero, interpretato dal noto Flavio Insinna.

Tale produzione vuole sottolineare la forza e l’importanza individuale e sociale che uno sport può essere in grado di sviluppare: si narra quasi ogni parte della sua vita a tal punto da poter comprendere al meglio le sue sconfitte e le sue vittorie, sportive e personali. Dall’infanzia lieta con la sua famiglia, alla malattia, dalla sua carriera agonistica nella Nazionale di scherma –  compreso l’arruolamento nell’Aeronautica Militare – al titolo di campione del mondo ottenuto nel 2011 proprio nella sua Catania.

Tra errori e fallimenti, conquiste e risultati inaspettati, la storia di Paolo Pizzo vuole essere un grande esempio ed insegnamento per chiunque possa avere l’onore di conoscerlo, tramite questo film tv, “La stoccata vincente” e non solo. Un progetto che senza dubbio vuole trasmettere una grande speranza e con essa un grande stimolo a non mollare il proprio sogno più grande, anche nel caso di ostacoli molto complessi e delicati.

Silvia Bulzomi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *