Dal prossimo 20 gennaio arriva in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOWCall my agent – Italia“, l’attesissimo remake Sky Original dell’omonimo cult francese, una serie prodotta da Sky Studios e Palomar. Il dietro le quinte del mondo dello spettacolo in un divertente e divertito omaggio al cinema italiano, ai suoi protagonisti e alla sua capitale, Roma.

“Call my agent – Italia” si suddivide in 6 episodi, è diretta da Luca Ribuoli e scritta da Lisa Nur Sultan (per le sceneggiature degli episodi 4 e 5, da Federico Baccomo). Le vicissitudini di una potente agenzia di spettacolo e le storie dei suoi soci, che gestiscono le carriere delle più grandi star del cinema italiano, per un viaggio ironico e dissacrante fra le insicurezze, le ossessioni e i segreti del nostro showbiz. Nella versione italiana, infatti, l’agenzia di management di attori al centro del racconto, l’immaginaria CMA (Claudio Maiorana Agency), si sposta da Parigi a Roma e così le vicende, fra lavoro e vita privata, dei suoi carismatici agenti e dei loro assistenti.

Michele Di MauroSara DragoMaurizio Lastrico e Marzia Ubaldi interpretano gli agenti di alcuni fra i più grandi nomi del mondo dello spettacolo italiano, tutti alle prese con tragicomiche problematiche da risolvere in ciascun episodio. Straordinario il cast di guest star: nei panni di sé stessi saranno Paola CortellesiPaolo SorrentinoPierfrancesco Favino e Anna FerzettiMatilda De AngelisStefano Accorsi e Corrado Guzzanti a dare filo da torcere agli agenti e ai loro assistenti, questi ultimi interpretati da Sara LazzaroFrancesco RussoPaola Buratto. Con Kaze nel ruolo di Sofia, la receptionist dell’agenzia ed Emanuela Fanelli in quello di una delle più “stravaganti” attrici della CMA, Luana Pericoli.

E con la partecipazione di Alberto AngelaJoe BastianichLivio BeshirDominique BesnehardPiera DetassisPaolo GenoveseFederico IelapiPifIvana Spagna.

La sinossi di “Call my agent – Italia”:

Benvenuti dietro le quinte dello show business italiano dal punto di vista di chi si occupa di gestire le carriere – e le vite – delle star, gli agenti. Lea, Gabriele, Vittorio ed Elvira sono l’anima della CMA e a questa danno l’anima, pronti a tutto pur di far brillare le loro stelle. Manager, amici, confidenti e psicologi: un buon agente è tutto questo e anche di più. E loro, ognuno col proprio stile, sono i migliori. Tra giornate frenetiche e nottate mondane, a rimetterci è la loro vita privata… Ma in fondo si divertono troppo per accorgersene. Ma con la partenza del fondatore Claudio Maiorana, le cose si faranno un po’ più complicate. Assieme ai loro fidati assistenti, i nostri agenti ci accompagneranno in un universo luccicante, fatto di red carpet, eventi mondani e set cinematografici, ma anche e soprattutto di duro lavoro, rivalità, alleanze e molti, moltissimi imprevisti. Accanto a loro, le star. Volti noti e amatissimi dal pubblico, grandi personaggi dello showbiz italiano che recitano nei panni di sé stessi, affiancati da tanti altri sorprendenti camei. C’è Paola Cortellesi, attrice “secchiona” e disposta (quasi) a tutto pur di interpretare la regina Tànaquil in “Tuskia”, grande colossal internazionale sugli Etruschi. Il Premio Oscar Paolo Sorrentino, che arriva alla CMA con una nuova – geniale – idea per il sequel della serie sul Papa. Pierfrancesco Favino e la moglie Anna Ferzetti, disperata perché lui si è immedesimato troppo nell’ultimo personaggio e ora non riesce più a uscirne. Matilda De Angelis, vittima di un’improvvisa tempesta mediatica che rischierà di travolgere l’intera agenzia. Stefano Accorsi, attore appassionato e workaholic, che accetta troppi lavori insieme rischiando di mandare in tilt il suo agente, e infine Corrado Guzzanti, che al contrario non vorrebbe accettare niente ma si ritrova suo malgrado incastrato in un “progettone spaziale”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *