Fabrizio Corallo nel giorno dell’anniversario della nascita, celebra la grande attrice italiana Virna Lisi in un film documentario da lui scritto e diretto. In onda su Sky Arte martedì 8 novembre alle ore 21.15, disponibile anche in streaming su NOW e on demand, si potrà vedere un ritratto emozionante di Virna Lisi, la donna che rinunciò a Hollywood.

Un viaggio sentimentale nella vita e nella carriera dell’attrice, che ci trasporta lungo l’arco di tutta la sua carriera, una delle interpreti più amate e popolari di sempre della storia del nostro cinema italiano.

Appena 14enne ha iniziato la sua carriera di attrice lavorando con i più grandi registi come Germi, Monicelli, Lattuada, Dino Risi, Luigi Comencini, Vanzina. Grazie all’impegno e alla grande professionalità Virna Lisi è riuscita a passare dal cinema di intrattenimento a quello d’autore, dal teatro a una fortunatissima frequentazione con lo sceneggiato e la serialità televisiva.

Merito della sua bravura, negli anni ’60 venne chiamata a Los Angeles a ricoprire le vesti di nuova Marilyn Monroe, ma rinunciò ad un contratto di 7 anni con una major americana, dopo tre film e un inizio folgorante, per sfuggire a regole ferree che sentiva troppo impegnative e che la riportarono, così, stabilmente in Italia.

Una donna vera, schietta, legata a valori non barattabili, un’attrice speciale che ha accettato spesso e volentieri di “imbruttirsi”, come nell’emblematico caso de “La regina Margot” di Patrice Chereau, che le valse il premio per la migliore attrice al Festival di Cannes nel 1994.

Un’arte e una carriera affrontata costantemente con passione e accolta sempre dalla critica con attenzione e rispetto, ma anche dal pubblico con incondizionata ammirazione.

L’appuntamento con “Virna Lisi. La donna che rinunciò a Hollywood” è quindi fissato per il prossimo 8 novembre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *