Dopo il finale aperto della seconda stagione, da oggi è finalmente disponibile la terza stagione di “Summertime”. Mentre i giovani protagonisti stanno crescendo, anche i loro rapporti personali cambiano. L’amicizia tra Summer e Sofi sta affrontando un periodo di crisi così come Edo, che sta nascondendo qualcosa al padre e alla fidanzata Giulia. Ma crescere porta anche a nuove scoperte.
Summer scopre la passione per il canto grazie ad una nuova conoscenza, Dario inizia un nuovo ed entusiasmante lavoro, che però mette in crisi il suo rapporto con Rita mentre Ale decide di aiutare Lola a rimettersi in pista, dopo il brutto incidente con il quale si era conclusa la seconda stagione.
Anche la sorella minore di Summer, Blue, ormai adolescente quindi in continuo conflitto con se stessa e con gli altri, capirà qualcosa di molto importante che riguarda la sua vita sentimentale.
Piano piano tutti realizzano cosa vogliono, di chi sono innamorati o cosa vogliono fare nella loro vita. Forse l’unica che ancora non lo sa, dubbiosa su cosa farà dopo l’estate, è proprio la protagonista.

“Summertime”, prodotta da Cattleya e realizzata grazie al sostegno della Emilia-Romagna Film Commission, è disponibile da oggi – 4 maggio 2022 – su Netflix, in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo ed è composta da 8 episodi. In questa ultima stagione ritroviamo Coco Rebecca Edogamhe (Summer), Ludovico Tersigni (Ale), Amanda Campana (Sofia), Andrea Lattanzi (Dario), Giovanni Maini (Edo), Alicia Ann Edogamhe (Blue), Andrea Butera (Alfredo), Lucrezia Guidone (Rita), Romina Colbasso (Giulia), Sara Mondello (Milena), Amparo Piñero Guirao (Lola), Thony (Isabella), Alberto Boubakar Malanchino (Antony), Mario Sgueglia (Maurizio), Giuseppe Giacobazzi (Loris) e Marina Massironi (Wanda). Si aggiungono al cast Cristiano Caccamo (Luca), Stefano Rossi Giordani (Stefano), Emilia Scarpati Fanetti (Federica) e Ludovica Ciaschetti (Viviana).

Partecipa inoltre Sangiovanni, giovane cantautore vicentino, che interpreta se stesso mentre si esibisce con “Scossa”, il suo nuovo brano che a breve uscirà per Sugarmusic. La colonna sonora è composta da grandi successi del passato come “Nessuno mi può giudicare” di Caterina Caselli, “Pedro” di Raffaella Carrà e “Luglio” di Riccardo Del Turco, accompagnati da artisti contemporanei come Blanco, Achille Lauro, Madame, Ariete, Tananai, Franco126, Psicologi e Bartolini.

Gli episodi sono stati diretti da Francesco Lagi, Marta Savina e Alessandro Tonda e la serie è stata scritta da Enrico Audenino, Luca Giordano, Francesco Lagi e Vanessa Picciarelli.

Martina Alviani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *