
La storia della televisione italiana è ricca di programmi TV che hanno fatto la fortuna delle emittenti pubbliche e private. Alcuni di questi possono essere considerati dei programmi intramontabili, visto che dopo anni ed anni continuano ad andare in onda. Oggi vi vogliamo parlare di quelli che secondo noi sono i 5 programmi TV intramontabili della televisione italiana. Siete pronti a scoprirli insieme a noi?
La domenica sportiva
In testa a questa speciale classifica c’è “La domenica sportiva”, un programma che ha la stessa età della televisione italiana. Quella in corso è l’edizione n°70 del programma che quest’anno è condotto da Alberto Rimedio e che va in onda su Rai 2. Nel corso degli anni “La domenica sportiva” è stata condotta da personaggi storici della TV italiana come Enzo Tortora, Paolo Frajese, Alfredo Pigna, Tito Stagno e Adriano De Zan. La prima puntata ufficiale andò in onda il 3 gennaio 1954, ovvero il giorno stesso dell’inaugurazione del primo canale Rai, ma in precedenza erano state trasmesse delle puntate sperimentali, la prima delle quali andò in onda l’11 ottobre 1953, con le immagini di Inter-Fiorentina, della Tre Valli Varesine ciclistica e del campionato italiano della 50 km di marcia.
Domenica in
Altro programma veramente intramontabile è “Domenica in”, un programma di intrattenimento che va in onda su Rai 1 dal 1976. Quella di quest’anno è l’edizione n°47 del programma che venne lanciato da Corrado, che era il conduttore di “Domenica in”. E’ considerato l’antenato di tutti i programmi TV domenicali ed ha visto alternarsi alla sua guida alcuni tra i conduttori più famosi della televisione italiana come Pippo Baudo, Gianni Boncompagni, Carlo Conti, Paolo Bonolis, Maurizio Costanzo, Fabrizio Frizzi, Amadeus e Mara Venier, che è la conduttrice in carica. Nel corso degli anni il programma è stato spessi abbinato alla Lotteria Italia, che per l’edizione 2022-23 è stata invece associata a “E’ sempre mezzogiorno!”, un nuovo programma TV di mamma Rai condotto da Antonella Clerici.
Sereno Variabile
“Sereno Variabile” è una rubrica sui viaggi nata nel 1977 ed andata in onda fino al 2019. L’ideatore del programma è stato Osvaldo Bevilacqua, che ha avuto anche il ruolo di conduttore per ben 40 anni, dal 1977 al 2017, anno in cui per questioni anagrafiche passò il testimone Giovanni Muciaccia. Nel mese di marzo del 2015 è entrato nel Guinness World Records per essere stato il programma televisivo più longevo tra quelli dedicati ai viaggi.
Linea Verde
Quella attuale è l’edizione n°41 di “Linea Verde“, un programma televisivo che racconta il territorio italiano, l’agricoltura, la biodiversità e le eccellenze agroalimentari, condotto attualmente da Marcello Masi e Federica De Denaro (nella puntata del sabato) e da Beppe Convertini e Giuseppe Calabrese (nella puntata della domenica). “Linea Verde” fece il suo debutto in TV nel 1981 con Federico Fazzuoli.
Forum
Il programma più longevo della TV privata è “Forum”, lo storico programma televisivo dove viene simulata un’aula di tribunale e che viene trasmesso dalle reti Mediaset (Canale 5 e Rete 4) dal 29 settembre 1985, giorno della prima puntata. La prima conduttrice fu Caterine Spaak, ma il volto che viene associato al programma oggi in onda su Rete 4 è senza dubbio quello di Rita dalla Chiesa, che ha condotto ben 19 edizioni di “Forum”. L’edizione n°38 è condotta da Barbara Palombelli, che nel 2013 ha preso il posto proprio di Rita dalla Chiesa.
La redazione