
È stata il Molise la tappa inaugurale della nuova stagione di “Bruno Barbieri 4 Hotel”, in onda da ieri sera su Sky Uno e in streaming su NOW. Lo chef stellato Bruno Barbieri ha portato il pubblico alla scoperta di un territorio poco conosciuto ma sorprendente, tra palazzi storici, alberghi diffusi e country house. I protagonisti della prima puntata sono stati:
- Antonella, giovane direttrice di Borgotufi, albergo diffuso a Castel del Giudice (Isernia), provvisto di tutti i servizi per gli ospiti, inclusa una spa e 30 case/camere ricavate da vecchie stalle e abitazioni sparse per il borgo;
- Luca, direttore dell’albergo diffuso Antica Dimora Isernia, dislocato in tre palazzi del centro storico per un totale di 9 camere, ma con una reception comune;
- Emanuela, proprietaria del Palazzo Cannavina, palazzo ducale nel centro storico di Campobasso dotato di 7 camere, che rappresentano il perfetto connubio tra tradizione, arte e modernità;
- Teresa, proprietaria dell’Ulivo bianco, un bed and breakfast immerso nella campagna molisana a pochi km dal mare di Termoli, con sole 4 camere finemente ristrutturate e una bellissima piscina.
La valutazione riguarda le categorie location, camera, colazione, servizi e prezzo e va un minimo di 0 a un massimo di 10. Determinante è il giudizio di Bruno Barbieri, che ha anche la facoltà di apporre il sigillo green alla struttura che si distingue per l’attenzione alla sostenibilità. La sua decisione può confermare o rivoluzionare il verdetto finale. Ad aggiudicarsi la vittoria dell’episodio di lancio di “Bruno Barbieri 4 Hotel” e il premio da 5mila euro è stata Emanuela con il suo Palazzo Cannavina.