
Ritorna “Ballando on the road”, la versione itinerante di “Ballando con le stelle”. L’idea nasce nel 2015 dalla volontà di Milly Carlucci, padrona di casa anche del noto programma di Rai 1, di scovare talenti del ballo di tutte le specialità ed età.
Come ogni anno, il format si comporrà di diversi step. Inizialmente Milly Carlucci e una giuria tecnica visioneranno i video inviati dagli iscritti, convocando i più meritevoli ad una delle 3 tappe in presenza: l’11-12 giugno a Busnago presso il Centro Commerciale Globo, il 18-19 giugno a Caserta presso il Centro Commerciale Campania e il 16-17 luglio a Roma presso la Palestra del Foro Italico. Dopodiché saranno 32 le unità selezionate per prendere parte alle puntate televisive di “Ballando on the road” su Rai 1, di cui 8 approderanno al torneo di “Ballando con te” all’interno di “Ballando con Le Stelle”.
I casting si rivolgono alla categoria Pro, ossia ai professionisti specializzati in standard, latini e caraibici, che potranno unirsi al gruppo dei maestri di “Ballando” nel classico torneo delle celebrità. È consentita la partecipazione anche agli under 18. Inoltre, iscrivendosi nella categoria Pro si potrà essere valutati per diventare uno dei nuovi maestri di “Ballando con le Stelle 2022”. La categoria Open è invece rivolta a tutti gli appassionati del ballo (hip hop, tango argentino, danza del ventre, latini, standard, caraibici).
“Ballando on the road” costituisce un vero trampolino di lancio per chi desidera arrivare alla ribalta sulla rete ammiraglia della Rai. E non finisce qui. Grazie al gemellaggio tra “Ballando On The Road” e il “Fini Dance Festival” di New York, ci sarà la possibilità di essere selezionati ed invitati al prestigioso Festival, sia per esibirsi che per partecipare a stage con coreografi internazionali.
Last but not least, chi verrà selezionato da Simone Di Pasquale potrà ricevere una borsa di studio per il Dance Camp FULL OUT 2022.