
Venerdì scorso Spettacolo News ha preso parte al WitcherCon, il primo evento virtuale di Netflix e CD Project Red dedicato ai fan e al mondo “The Witcher”, serie fantasy basata sull’omonima saga bestseller. Ad aprire le danze è stato proprio l’autore dei romanzi Andrzej Sapkowski che, nonostante non fosse presente in studio, ha voluto lasciare un messaggio per gli spettatori.
Diviso in più panel, il WitcherCon è stato presentato da Julia Hardy e accompagnato dalla band Marcin Przybyłowicz & Parcival, autrice della colonna sonora del videogioco. Durante il primo panel, chiamato “Carte del destino”, gli attori del cast presenti hanno risposto ad alcune domande dei fan. Hanno partecipato Paul Bullion, Mimi M. Khayisa, Anya Chalotra e Freya Allan insieme alla producer Lauren Schimdt Hissrich, mentre Joey Batey è apparso in un ironico video messaggio. Durante le interviste, è stato rivelato che la seconda stagione andrà in onda su Netflix il prossimo 17 dicembre.
Sono seguite altre interviste, presentazioni di giochi – come il gioco “Gwent: The Witcher Card Game” (link playgwent.com) – e un piccolo sguardo dietro le quinte con Anya Chalotra e Freya Allan. In un blocco chiamato “Umani dal Continente” abbiamo incontrato alcuni addetti ai lavori, tra cui il responsabile dell’armeria e progettatore di armi Nick Jeffries, che ci ha mostrato alcune armi utilizzate sul set e la responsabile della gestione delle lenti a contatto Ashruti Patel.
Intervistati anche gli sviluppatori dei giochi “The Witcher”, Błażej Augustynek e Philipp Weber, che hanno spiegato come si ispirino alla mitologia slava, alla chanson de geste e alla mitologia romana. Per i due il loro lavoro significa rendere interessanti le storie che rappresentano ed inserire dei dettagli accurati rispetto a ciò che raccontano. Hanno poi presentato gli altri sviluppatori: lo show li ha intervistati, trasportandoli in un “viaggio tra i ricordi”.
Augustynek e Weber, insieme a Lauren Schimdt Hissrich e Declan De Barra, showrunner di “The Witcher: Blood Origin”, sono stati protagonisti del quiz “Geralt of T-Rivia”. Durante questo gioco, divisi in due squadre, i quattro hanno risposto ad alcune domande sul mondo di “The Witcher”. Weber ha anche annunciato che stanno lavorando affinché il gioco “The Witcher: Wild Hunt” sia aggiornato per le nuove consolle, collaborando anche con Netflix. Schimdt Hissrich, invece, ha dichiarato che uscirà un nuovo anime, “The Witcher: Nightmare of the Wolf”, in onda da venerdì 23 agosto su Netflix.
A questo si è aggiunto un mini tour sul set con Kaer Morhen, il posto dove ogni Witcher torna ogni inverno per riposarsi e che troveremo nella seconda stagione. Inoltre, abbiamo avuto modo di conoscere gli stuntmen ed il gioco per Android e Ios, “The Witcher: Monster Slayer”, che sarà disponibile dal 21 luglio 2021 e di ascoltare l’intervista alla Direttrice dell’E-commerce della CD Projekt Red, Alexandra Jarośkiewicz, che ci ha mostrato le action figure ispirate ai personaggi.
Il WitcherCon è terminato con il quarto panel “Storie del Lupo Bianco” con un’intervista, sia personale sia sul ruolo che interpreta, ad Henry Cavill (Geralt di Rivia) ed il teaser della seconda stagione.
Di seguito la sinossi della seconda stagione di “The Witcher”:
“Convinto di aver perso Yennefer per sempre durante la battaglia di Sodden, Geralt di Rivia porta la principessa Cirilla nel posto più sicuro che conosce: Kaer Morhen, la fortezza della sua infanzia. Mentre re, elfi, umani e demoni del Continente lottano per la supremazia al di fuori delle mura, Geralt deve proteggere la giovane principessa da un pericolo ancora più grande: il misterioso potere che è in lei”.
Il consiglio che vi diamo è quello di cercare il WitcherCon su YouTube e vederlo perché vi aiuterà ad ingannare l’attesa della seconda stagione, in onda su Netflix dal 17 dicembre 2021. Noi non vediamo l’ora e voi?
Teaser:
Martina Alviani