
Si è tenuta questa mattina su Zoom la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione dello show “Il cantante mascherato“, condotto da Milly Carlucci. Il programma partirà su Rai 1 venerdì 29 gennaio in prima serata e tante si preannunciano essere le sorprese.
Caratteristica di questa trasmissione – come hanno ribadito più volte Milly Carlucci e il Direttore Stefano Coletta – è il mistero: nessuno, infatti, sa quali saranno i protagonisti che canteranno nascosti dalle maschere più varie. Lo scorso anno a stupire tutti è stato il vincitore Teo Mammucari, quindi anche per questa edizione possiamo aspettarci colpi di scena, cantanti professionisti ma anche altri che di mestiere nel settore dello spettacolo fanno tutt’altro.
Quest’anno i giurati saranno 5: i riconfermati Francesco Facchinetti, Patty Pravo e Flavio Insinna e le new entry Caterina Balivo e Costantino Della Gherardesca. Toccherà a loro, insieme al pubblico da casa che potrà votare gratuitamente attraverso le 3 piattaforme social di Instagram, Facebook e Twitter, il compito di svelare la vera identità dei cantanti che si nascondono sotto le varie maschere.
“Il cantante mascherato” si svolgerà in 5 puntate e novità di questa seconda edizione è un pool di 30 detective presenti in platea che, nel corso delle varie puntate, avranno un ruolo investigativo importante: saranno guidati da Simone Di Pasquale e Sara Di Vaira, ballerini dello show “Ballando con le stelle” e tracce di “Ballando” ci saranno anche nelle coreografie, realizzate da Raimondo Todaro, altro maestro del programma.
“Vorremmo portare nelle case degli italiani un po’ di leggerezza e di divertimento, perchè in questo periodo storico ne abbiamo tutti davvero bisogno” – ha dichiarato la padrona di casa Milly Carlucci – mentre Stefano Coletta ha sottolineato che “Si tratta di un programma televisivo per tutta la famiglia e non è cosa scontata o facile riuscire a realizzarne di simili ad oggi.”.
Francesco Facchinetti – sempre molto scherzoso – ha raccontato che sua figlia ha già una lista di possibili personaggi nascosti sotto ciascun travestimento e ha anticipato che alla prima puntata si presenterà in studio “con dei capelli lunghissimi in testa: mia moglie non mi parlerà per 2 mesi, ma per me lo spettacolo viene prima di tutto. La TV è spettacolo e lo sarà sempre!”.
Di seguito, poi, vi riportiamo le dichiarazioni rilasciate durante la conferenza stampa da Leonardo Pasquinelli, AD di Endemol Shine Italy, che produce il programma: “Il Cantante Mascherato è stato il debutto più seguito della televisione italiana del 2020, seguito da altri due formati di Rai 1. Questo dimostra che Rai 1 investe sull’innovazione, che la produzione indipendente (che ha realizzato anche gli altri due formati) fornisce prodotto competitivo e arricchisce l’offerta del Servizio pubblico. Lo facciamo quotidianamente con tutti i programmi che facciamo per le reti Rai, averlo fatto con ‘il Cantante Mascherato’ ci ha dato particolare soddisfazione perché siamo riusciti a portare su Rai 1 un prodotto nuovo, assolutamente innovativo, che ha portato un pubblico numericamente alto, anche qualitativamente molto pregiato, perché abbiamo raggiunto ottimi dati sulla fascia dei laureati e sui target commerciali. Quindi è un prodotto che ha aggregato di fronte alla tv la famiglia nella sua interezza: giocava l’adulto, giocavano i genitori, giocavano i figli. È un meccanismo assolutamente coinvolgente, siamo contenti di averlo intercettato quando partì in Corea. Milly comanda il gruppo di lavoro alla grande, ha un modo di lavorare incredibile che raramente si vede ormai in televisione.“.
Per quanto riguarda la questione Covid-19, la Carlucci ha affermato: “E’ normale che la paura ci sia, ma ‘Il cantante mascherato’ può essere considerato un programma Covid-Free: tutti sono sottoposti a tamponi ogni 3 giorni e pensate che i 10 ballerini sono giovanissimi e provengono da un’accademia. Vivono lì, quindi è come se fossero in una sorta di bolla.“.
Non ci resta che aspettare il primo appuntamento di venerdì alle ore 21.25… Curiosi??
Carlotta d’Agostino