La vita non sembra sorridere alla protagonista della serie “Guida astrologica per cuori infranti“, Alice Bassi: ha superato i 30 anni, il suo ex fidanzato, un suo collega che dopo cinque anni di relazione non sembrava intenzionato a voler costruire un futuro con lei, sta per sposarsi con una loro collega ed aspettano un figlio, lavora come assistente di produzione in un piccolo network televisivo senza troppe prospettive di carriera ed il primo incontro con il nuovo direttore creativo, l’affascinante Davide Sarri (che deve verificare l’operato del team), non va nel migliore dei modi.
Insomma, un periodo sfortunato.
Qualcosa cambia quando casualmente incontra Tio, un attore di soap opera che, oltre a diventare suo amico, le consiglierà di trovare l’amore seguendo l’astrologia perché Tio è anche un astrologo: dopo questo incontro le cose inizieranno a migliorare per Alice. Una sera, in preda all’alcol, dopo un’uscita andata male (e Tio l’aveva predetto!) con un collega di Paola, la sua migliore amica, incontra Davide al quale, mentre l’accompagna, mostra un suo progetto: un game show sull’amore e sull’astrologia dove un concorrente cerca l’amore tra 12 pretendenti, uno per ogni segno zodiacale con Tio che, leggendo le stelle e realizzando la carta astrale, aiuterà il ragazzo o la ragazza a fare la scelta migliore.

Guida astrologica per cuori infranti” non è una serie che racconta solo le vicende amorose di Alice, non è solo una storia romantica, ma riguarda la generazione dei trentenni, insicuri e ancora bisognosi del parere e dell’approvazione degli altri. Alice riesce a cambiare la percezione lavorativa che gli altri hanno di lei trovando un’idea vincente, guadagnando il rispetto del suo superiore ed avendo un avanzamento di carriera. Riuscire anche a dimenticare il proprio ex, abbandonarsi a nuove conoscenze ed esperienze fa parte della crescita personale e l’oroscopo è la chiave divertente in questa storia.
Di romantico però troviamo la curiosità di Alice nel voler capire di che segno è Davide, visto che lui non vuole rivelarlo e, puntata dopo puntata, vediamo un avvicinamento tra i due. Ogni puntata ha per titolo un segno zodiacale diverso e qualcuno in quell’episodio sarà di quel segno, che sia un possibile interesse amoroso di Alice, una nuova conoscenza o la sua amica. Simpaticamente, Tio appare con alle spalle una parte di scenografia del nuovo show e ci spiega le caratteristiche di quel segno. Non solo commedia romantica, Alice ha un segreto che nessuno conosce, ma Paola lo sa. Anche Davide sembra nascondere qualcosa.

Per Bindu de Stoppani, creatrice, sceneggiatrice e regista, l’idea della serie è nata quando, fermandosi in autogrill durante un viaggio, ha trovato e letto l’omonimo libro di Silvia Zucca, pensando che potesse uscirne una stupenda serie tv. Il personaggio di Alice è ispirato a Bridget Jones ma in una versione più moderna; il suo look oltre che influenzato dalla Jessica Day della serie americana “New Girl“, si rifà anche allo stile della stessa Claudia Gusmano. Per la Gusmano, inoltre, ci sono dei rimandi a Winona Ryder. La città di Torino – dove la serie è ambientata – ha arricchito la serie con la sua eleganza e la sua bellezza, così come riferito da Michela Andreozzi, la regista, durante la conferenza stampa della serie.

“Guida astrologica per cuori infranti”, nuova serie televisiva italiana Netflix debutta oggi, 27 ottobre, in 6 episodi, in tutti i Paesi nei quali il servizio è attivo. Prodotta da Italian International Film – Gruppo Lucisano e tratta dall’omonimo libro di Silvia Zucca edito da Casa Editrice Nord, è creata da Bindu de Stoppani, che l’ha anche diretta e scritta. Con lei, alla regia si è alternata Michela Andreozzi, mentre alla scrittura ha collaborato Fabrizio Cestaro. La colonna sonora è un insieme di musiche realizzate dal compositore Michele Braga con pezzi degli anni ’80 e ’90. Le riprese sono durate 9 settimane e sono state realizzate con il contributo del Piemonte Film TV Fund e il sostegno di Film Commission Torino Piemonte.

Claudia Gusmano interpreta Alice Bassi, Lorenzo Adorni è Tiziano “Tio” Falcetti, Davide Sardi è interpretato da Michele Rosiello. Esther Elisha interpreta Paola Costa, mentre i genitori di Alice sono interpretati da Maria Amelia Monti e Bebo Storti. Alberto Paradossi è Carlo Barresi, l’ex di Alice, mentre Lucrezia Bertini interpreta la nuova fidanzata di Carlo, Cristina Chioatto. Fausto Sciarappa è Enrico Crippa, Emanuela Grimalda Marlin de Rose, Giancarlo Ratti interpreta Giordano Bodrato. Francesco Arca veste i panni di Alejandro mentre Alberto Boubakar Malanchino interpreta Andrea Magni. Euridice Axen, infine, è Barbara Buchneim.

Possiamo anticiparvi che è prevista una seconda serie, già girata in estate e attualmente in post produzione. Durante la conferenza stampa non è stato rivelato nulla, se non che tutti i segni verranno considerati, visto che i titoli dei sei episodi partono dal primo segno Ariete ed arrivano alla Vergine. Per curiosità, e visto che nella serie si parla di oroscopo, ecco i segni della creatrice, della regista e dei principali interpreti, svelati durante la conferenza stampa:

Bindu de Stoppani: Sagittario ascendente Capricorno;
Michela Andreozzi: Cancro ascendente Vergine;
Claudia Gusmano: Leone ascendente Bilancia;
Michele Rosiello: Acquario ascendente Cancro;
Lorenzo Adorni: Bilancia ascendente Vergine (e con la Luna in gemelli).

Martina Alviani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *