
Si è appena conclusa la conferenza stampa di presentazione di “Domenica In“, che riparte su Rai 1 domenica 19 settembre alle ore 14.00. Alla conduzione una certezza, colei che fa compagnia agli italiani da tanti anni: Mara Venier. La Venier aveva annunciato di voler lasciare la sua attività televisiva, un po’ per la paura del Covid e le grandi difficoltà riscontrate nel portare avanti il programma durante la pandemia, un po’ per stanchezza e desiderio di dedicarsi alla famiglia. Ma la Zia d’Italia non è riuscita a dire di no al Direttore Stefano Coletta, che l’ha fortemente voluta anche per questa nuova edizione: “So dire di no a qualsiasi altra cosa, ma non a ‘Domenica In’. Questa trasmissione mi ha dato tutto, mi ha dato l’affetto del pubblico, che non mi ha mai fatto sentire sola.“, ha dichiarato Mara Venier nel corso dell’incontro con i giornalisti. Un appuntamento tra i più seguiti della TV, un salotto in cui la padrona di casa racconta ciò che accade nel quotidiano, con interviste inedite a personaggi della musica, del cinema, dello sport e dello spettacolo in generale. Simpatia, semplicità, autenticità, in uno programma senza filtri, che si conferma un punto fermo del palinsesto Rai.
In questa nuova edizione sarà dato ampio spazio all’intrattenimento, ma sempre con un occhio attento all’attualità con interviste e approfondimenti sui temi caldi della settimana. E sul suo futuro in TV Mara Venier afferma: “Non mi vedo in un programma del sabato sera, io voglio sta’ seduta! Però non escludo la conduzione di un reality, o comunque di trasmissioni in cui si chiacchiera. Non amo il puro intrattenimento, fateme parlà! Ma soprattutto deve esserci il cuore, il sentimento.“.
Tra gli ospiti della prima puntata troveremo Loretta Goggi, con cui la Venier ricorderà Raffaella Carrà, in collegamento con Vincenzo Mollica e Aldo Cazzullo invece presente in studio. E ancora Mahmood, che si esibirà con il suo coro, Francesco Gabbani – che Mara “Adora!” -, ci sarà in collegamento Alessandro Gassmann, non mancheranno uno spazio dedicato a Nada e un pensiero per Gianni Nazzaro, scomparso a luglio scorso. “Mi piace ricordare chi non c’è più, specialmente coloro che non hanno ricevuto magari abbastanza considerazione in vita.“, conclude la Venier. Ancora incerta la presenza in studio della zia del piccolo Eitan, il bimbo sopravvissuto alla strage della funicolare.
Carlotta d’Agostino