Che Dio ci aiuti“, è proprio il caso di dirlo! In questo anno così difficile, in parecchi hanno invocato ad un aiuto dall’alto. Tanti altri, invece, da anni associano queste parole alla leggerezza che una fiction di Rai 1. Stiamo parlando della serie TV con protagonista Elena Sofia Ricci, affiancata da Valeria Fabrizi e da un cast di tutto rispetto in cui, nel corso delle stagioni, si sono susseguiti tanti attori del panorama italiano.
A partire dal prossimo 7 gennaio per 10 prime serate alle ore 21.25 andranno in onda i nuovi episodi di “Che Dio ci aiuti 6” (con la regia di Francesco Vicario), in cui troveremo le già citate Elena Sofia Ricci e Valeria Fabrizi – rispettivamente nei panni di Suor Angela e Suor Costanza – ma anche Gianmarco Saurino, Francesca Chillemi, Simonetta Columbu, Diana Del Bufalo, Pierpaolo Spollon ed Erasmo Genzini. Grandi ritorni e curiose new entry, il clima nel corso della videoconferenza è stato disteso e cordiale “proprio come è la vita sul set ogni giorno“, hanno dichiarato gli artisti presenti.
Alla nostra domanda relativa al momento più difficile durante le riprese e quello più divertente, in molti hanno risposto che è stata dura lavorare con il Covid-19, soprattutto quando si scoprivano membri della troupe positivi. Nonostante questo, tutti hanno ribadito di essersi sentiti estremamente fortunati nel poter lavorare, a differenza di tanta gente che il lavoro lo ha proprio perso o ha dovuto fermarsi di fronte a questa pandemia. Tutti hanno sottolineato l’incredibile armonia con i colleghi, l’importanza dei sorrisi, degli scherzi, della condivisione. Un set come una casa, attori, registi, operatori come una grande famiglia. Si percepisce quest’empatia tra loro, empatia e complicità che mostrano anche al pubblico nel corso delle puntate.

In “Che Dio ci aiuti 6” si torna ad Assisi. Anno nuovo, città nuova. Il Convento degli Angeli trasloca nella città di San Francesco, in cui Suor Angela è cresciuta, dove ha trovato la vocazione e dove vive ancora oggi suo padre, Primo, con cui non ha più rapporti da anni. Questa volta suor Angela deve compiere una missione particolarmente difficile, perché riguarda se stessa e il suo passato. Deve fare i conti con un segreto, una ferita nascosta nella sua anima, ma ancora aperta.
Suor Costanza dovrebbe farsi da parte per lasciare spazio alla nuova Madre Superiora del convento, ma farà di tutto per dimostrarsi ancora utile. Come cercare la nuova barista dell’Angolo Divino e assumere Carolina, una ragazza misteriosa e cinica, che le darà filo da torcere.
C’è Azzurra (Francesca Chillemi), che ha appeso al chiodo le sue scarpe Chanel per portare al collo il Crocefisso. Azzurra è una novizia, ha abbracciato la vocazione, ma le prove per lei non sono ancora finite: al convento arriva Penelope, una bambina che ha perso entrambi i genitori in un incidente e da allora non ha più parlato. Una bambina con un cuore prezioso, in particolare per Azzurra.
Ci sono poi Nico (Gianmarco Saurino) e Ginevra (Simonetta Columbu), che stanno per sposarsi.
Il loro amore è dolce e costante, ma Ginevra è inesperta, ha un cuore acerbo e tanta paura di non essere all’altezza di Nico, anche se finge tranquillità, soprattutto di fronte a
Monica Giulietti (Diana Del Bufalo), la ex di Nico, che torna in una versione inedita. Monica ha perso tutto e cerca di ripartire seguendo un ritrovato istinto materno e contando sull’amicizia del suo primo grande amore, Nico. L’arrivo di Erasmo (Erasmo Genzini) sembra la sfida che Ginevra aspettava, sarà lui l’occasione per Ginevra di mettersi alla prova.
Erasmo sconvolge l’esistenza di Suor Angela (e non solo). Un ragazzo di strada, impulsivo e attaccabrighe, ma con il cuore di un bambino che ha sofferto. Un cuore che Suor Angela ancora non sa essere vicino al suo. Tanto vicino, forse troppo.
E così, ancora una volta, non può che rivolgere gli occhi al Cielo e dire… “Che Dio ci aiuti!“.

Carlotta d’Agostino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *