
Parlare dei Beatles è un po’ come parlare di qualcosa di sacro, intoccabile. Dire che hanno segnato la storia della musica mondiale potrebbe sembrare riduttivo, ma tant’è. A distanza di 50 anni dal suo scioglimento ufficiale e dopo la morte di due componenti, la band di Liverpool continua ad affascinare milioni di persone ancora oggi. La notizia che stiamo per dare non potrà che farle ulteriormente felici: Disney+ ha annunciato le date evento di “The Beatles: Get Back”, la docu-serie diretta da Peter Jackson e disponibile sulla piattaforma streaming il 25, 26, 27 novembre 2021.
L’opera racchiude filmati inediti restaurati, offrendo uno sguardo più intimo sul processo creativo di John, Paul, George e Ringo e sul loro rapporto. In particolare, le immagini riprendono le sessioni di registrazione del gennaio 1969, con i 4 impegnati nella scrittura di 14 nuove canzoni per il loro primo concerto dal vivo dopo oltre due anni. Immagini girate all’epoca da Michael Lindsay-Hogg e su cui Jackson è stato l’unico a riuscire a mettere le mani sopra. Una testimonianza inestimabile, che ci permette di andare al di là del mito, di vedere come alle tensioni e ai conflitti si alternassero momenti di divertimento e amicizia. Ma soprattutto potremo rivivere l’ultima esibizione live dei Beatles sul tetto di Savile Row, a Londra. Al termine della performance, John Lennon esclamò questa frase: “I’d like to say thank you on behalf of the group and ourselves and I hope we’ve passed the audition” – “Vorrei ringraziare a nome del gruppo e di noi stessi e spero che abbiamo superato l’audizione.”. Beh, audizione decisamente superata e promossa, così come tutta la leggendaria discografia dei Beatles.