The Voice” chiama e noi rispondiamo. Si è tenuta ieri nel primissimo pomeriggio la videoconferenza di lancio della 7ima edizione del talent di Rai 1 e Spettacolo News è stato puntualmente presente. Importanti novità nel programma, che quest’anno prenderà il nome di “The Voice Senior”. I protagonisti che si sfideranno a suon di note, infatti, saranno uomini e donne over 60. “La terza età è l’età della saggezza e della libertà, è il territorio della consapevolizzazione. Si è più fragili dal punto di vista fisico, ma si è più solidi sul tema dei desideri. ‘The Voice Senior’ è stato pensato per quelle persone che hanno un talento e che forse l’hanno messo in un cassetto oppure le difficoltà della vita l’hanno reso tardivo. Il canto ha un significato di revanche positiva di fare finalmente una cosa in cui si riconoscono. È anche il ritorno di un filo interrotto che viene ricucito per chi aveva cominciato un’esperienza di quel tipo e ha trovato l’occasione per rimettersi in gioco”, ha spiegato Stefano Coletta l’anima del format e direttore di Rai 1.

Il cast dei giudici si comporrà di vecchie e nuove conoscenze di “The Voice”: Gigi D’Alessio, che ha ricoperto il medesimo ruolo nella sesta edizione, Al Bano, coach della quinta edizione e per la prima volta Loredana Bertè e Clementino. A proposito di Al Bano, al suo fianco avrà una compagna molto speciale, ovvero la figlia Jasmine Carrisi, al suo debutto sul piccolo schermo. Al timone della conduzione la scoppiettante Antonella Clerici: “La cosa che mi è piaciuta di più durante le audizioni è stato vedere come tutte queste persone avessero lo stesso comun denominatore, la musica. La passione per la musica non li ha mai abbandonati. Alcuni sono arrivati alla soglia della notorietà e poi non ce l’hanno fatta. Altri si sono accontentati di coltivare in privato questa loro passione. È stato emozionante ascoltare le loro storie, il loro vissuto.”.

Cosa resterà immutato sarà il modus operandi per accedere a “The Voice Senior”. I concorrenti saliranno sul palco e si esibiranno sfoderando le loro armi migliori. I coach li ascolteranno seduti sulle consuete poltrone rosse e rigorosamente di spalle, così da concentrarsi su ciò che conta realmente: la voce. I 24 prescelti saranno divisi nei team capitanati da ciascun giudice e si scontreranno nei Knoch Out. Solo in 2 arriveranno alla finalissima che decreterà il vincitore.

Appuntamento ogni venerdì su Rai 1, a partire da questa sera, con “The Voice Senior”, che già promette di regalarci emozioni da mille e una notte!

Gerarda Servodidio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *