
A partire dallo scorso 25 marzo è disponibile in streaming e senza costi su Sky Arte i migliori documentari sull’arte e la musica italiana. Si tratta di un viaggio d’arte attraverso i più spettacolari film che raccontano la ricchezza del nostro Paese.
Sky Arte è il canale televisivo Sky dedicato all’arte in tutte le sue forme, dal teatro all’arte contemporanea, dalla musica al design, si rende ora disponibile online e senza costi e presenta uno sguardo inedito sul bello che ci circonda portando nelle case degli italiani un po’ di serenità e di fiducia nel futuro. In questi giorni difficili in cui è fondamentale stare a casa per contrastare il diffondersi del Coronavirus, Sky ha lanciato un’altra iniziativa destinata a tutti. La piattaforma offre questa volta il meglio delle grandi produzioni di Sky Arte sul patrimonio artistico e culturale d’Italia. Un’opportunità molto interessante per viaggiare attraverso le più belle produzioni del canale, di intrattenersi con gli imponenti film d’arte e di raccontare l’Italia con gli scenografici documentari girati nel cuore del Paese.
Dal 25 marzo è disponibile sulla piattaforma, “Sette Meraviglie”, la serie che cerca di scoprire dei grandi simboli dell’arte italiana, realizzata con le più moderne tecniche di ripresa. “Musei” è una produzione Sky Original realizzata da 3D Produzioni per Sky Arte. La serie in otto episodi ci racconta cosa si cela dietro la facciata solo apparentemente sempre uguale di queste grandi istituzioni, quali sono le sfide che fronteggiano quotidianamente, i protagonisti segreti, le visioni e le professioni che permettono alle opere d’arte di arrivare ad un pubblico sempre più vasto ed esigente. Ci saranno poi i film d’arte che raccontano le vite e le arti dei grandi personaggi come Leonardo, Michelangelo, Caravaggio, Raffaello e Tintoretto. È anche disponibile “Italie Invisibili”, un’affascinante serie che ci rivela, come in tanti ritratti, territori, strade e confini che non ci sono più, ma che sono stati nel passato luoghi straordinari per arte, cultura, storie e bellezze naturalistiche.
Anche la musica trova spazio nel palinsesto dedicato, con le magiche atmosfere delle esibizioni di Brunori Sas nella chiesa di Santa Maria dello Spasimo di Palermo, di Franco Battiato nell’Hangar Bicocca di Milano. E inoltre, con “33 Giri – Italian Masters”, Sky Arte riapre le bobine con i nastri originali delle canzoni e inizia un viaggio alla scoperta dei segreti dei più importanti dischi di 7 grandi firme della musica italiana: Lucio Dalla, Francesco Guccini, Ivan Graziani, Fabrizio De André, Franco Battiato, Giorgio Gaber e Rino Gaetano.
Info: QUI