Uscirà nel 2021 la serie evento “Leonardo”, che esplorerà la figura enigmatica e allo stesso tempo affascinante di Leonardo Da Vinci. Uomo dai mille ingegni, talento universale del Rinascimento, si interessò degli argomenti e delle materie più disperate: scienza, filosofia, arte, musica, botanica, anatomia. Eccellendo in tutte.

“Leonardo” è stata girata in oltre 50 location, fra esterni e interni, principalmente nel Lazio. Nel cast l’irlandese Aidan Turner, che interpreta Leonardo da Vinci, Giancarlo Giannini è Andrea del Verrocchio, Matilda De Angelis è Caterina da Cremona, la misteriosa musa e amica più cara, Freddie Highmore è Stefano Giraldi, giovane investigatore del Podestà incaricato di risolvere il mistero al centro della storia, Carlos Cuevas è Salaì, apprendista e amico fidato di Leonardo e James D’Arcy veste i panni di Ludovico Sforza.

L’opera è una coproduzione internazionale tra Rai Fiction, la televisione francese France Télévisions e tedesca ZDF e sarà distribuita da Sony Pictures Entertainment. Le menti ideatrici sono Frank Spotnitz e Steve Thompson, mentre la direzione è a cura di Dan Percival e Alexis Sweet. Produttori esecutivi sono Luca BernabeiMatilde BernabeiDaniele PassaniEmily FellerBrendan FitzgeraldFreddie HighmoreCorrado TrionferaDaniel Percival.  Produttori creativi Sara MelodiaLuisa Cotta Ramosino.

Di seguito la sinossi di “Leonardo”:

Figlio illegittimo di un notaio, Leonardo vive un’infanzia solitaria nella cittadina rurale di Vinci, in Toscana, guidato da un profondo bisogno di ricerca e scoperta. Con instancabile curiosità, Leonardo spazia tra arte, scienza e tecnologia, infondendo in ogni disciplina una profonda e coraggiosa umanità, liberandole dalle convenzioni del tempo, guidato da un intenso desiderio di svelare i segreti del mondo che lo circonda. La serie racconta il mistero dell’uomo oltre il genio, attraverso una storia inedita e originale, fatta di intrigo e passione, che scava a fondo in una personalità complessa ed enigmatica rivelandone la straordinaria modernità e la profondissima umanità.

Qui invece il trailer in anteprima mondiale:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *