La collaborazione tra lo Chef Bruno Barbieri e pasta Sgambaro donerà oltre 1500 chilogrammi di pasta all’Antoniano di Bologna per sostenere, in questo periodo difficile, la mensa francescanaPadre Ernesto”, che si occupa di distribuire ogni giorno pasti caldi alle persone più povere e fragili della comunità.
Lo chef Bruno Barbieri, ormai volto televisivo, ha scelto di dedicare la sua ricetta delle “Orecchiette con salsiccia, fonduta e basilico” a questo grande progetto e lo ha fatto anche sui social attraverso un video che è stato pubblicato sul suo canale ufficiale YouTube e sul suo profilo Instagram.

 

Dopo anni a fianco dell’Antoniano con l’iniziativa solidale “Operazione Pane”, che conta 15 strutture francescane aderenti in tutta Italia, il detentore di 7 stelle Michelin ha appoggiato anche questa importante iniziativa benefica e ha raccontato: “Ho conosciuto Fra Giampaolo qualche anno fa perché mi invitarono allo Zecchino d’Oro, mi raccontò sin da subito dell’impegno costante di Antoniano nell’occuparsi quotidianamente della mensa francescana di Bologna e dell’importanza del progetto Operazione Pane, di cui lui stesso è coordinatore. Fra Giampaolo è divenuto poi nel corso degli anni un amico, sempre impegnato ad aiutare il prossimo e questa volta ho deciso di aiutarlo io… Ho coinvolto un altro amico, Pierantonio Sgambaro, presidente del Pastificio Sgambaro, che ha accolto subito la mia richiesta … Sono arrivati così, in pochissimi giorni, 1500 kg di pasta di grano duro, 100% italiana, nelle cucine delle mense francescane.”.
Pierantonio Sgambaro, presidente del pastificio di cui Chef Bruno Barbieri è testimonial da anni, ha affermato: “Da sempre per noi sentirsi parte di un territorio significa creare valore per la comunità locale e, in situazioni come quella che stiamo vivendo, dare il nostro contributo.”.
Fra Giampaolo Cavalli, direttore dell’Antoniano di Bologna e coordinatore del progetto “Operazione Pane” ha risposto con gioia alla donazione, ringraziando i benefattori e guardando a questo gesto come ad un grande segno di speranza per il futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *