Londra, età della Reggenza, aristocrazia: 3 parole che da sole non vogliono dire nulla, ma se unite ricompongono l’intricato mondo di “Bridgerton”, la serie Tv Netflix in uscita venerdì 25 dicembre. Tra le mura degli eleganti e imponenti palazzi inglesi del XIX secolo, giovani donne si preparano per il loro debutto in società. È un volteggiare di sontuosi abiti con merletti e pizzi, un luccichio di brillanti e diademi che coronano il capo. Casa Bridgerton è in fermento. Daphne, la figlia maggiore della nobile famiglia, è pronta per il suo primo ballo che darà il via alla ricerca del futuro marito. Al suo fianco la madre e il fido fratello Anthony, che ben protegge la sorella e la sua dote dai giovani rampolli ed avventori. Ci vuole poco a notare la bellezza di Daphne, definita “un diamante di prima qualità”. Ma il comportamento scontroso del fratello non la aiuta di certo. Nessun pretendente riesce a convincerlo. A questo si aggiunge la penna pungente di Lady Whistledown, un’identità misteriosa che scrive giornalmente di tutto e tutti, scuotendo gli animi dei Lord e delle Lady. Una sua nota negativa può compromettere per sempre la reputazione di una persona. E così è per Daphne, al cui riguardo scrive “Il salotto di casa Bridgerton è più vuoto della testa confusa di Re Giorgio”, riferendosi al fatto che nessun gentiluomo voglia più chiedere la mano della ragazza.

A dare una svolta alla situazione è il ritorno a Londra del Duca di Hastings, bello e temerario con la fama di essere un vero tombeur de femmes. Sebbene all’inizio Daphne e il Duca non sembrano provare simpatia l’un per l’altra, si trovano d’accordo nell’escogitare un piano per mettere a tacere tutte le voci sul loro conto. Questo non è l’unico segreto che avvolge la serie “Bridgerton”. Il mondo dorato di quella Londra bene pullula di segreti e scandali, di vizi e virtù che non sono poi così lontani dai nostri e dietro i sontuosi abiti e i luminosi edifici di bianco laccati si celano verità meno belle. E per quanto i protagonisti cerchino di tenerle nascoste, ci pensa Lady Whistledown a spifferarle. Unica verità accertata e innegabile, è l’attrazione che si crea ad un certo punto tra Daphne e il Duca, un sentimento che va contro ogni logica e ostacolo, in primis quelli che si pongono i due. I mostri del passato tornano alla mente del bel Duca, ricordi che non gli permettono di vivere serenamente il presente e dai quali sembra difficile allontanarsi. Ma come ogni favola con il lieto fine che si rispetti, l’amore vince sempre… o quasi sempre. Cosa intendiamo? Sopriretelo guardando “Bridgerton”, da venerdì 25 dicembre disponibile su Netflix.

Nel cast principale della serie targata Shondaland, casa di produzione fondata da Shonda Rhimes e creata da Chris Van Dusen, troviamo Phoebe DynevorRegé-Jean PageJonathan BaileyGolda Rosheuvel, Luke NewtonClaudia JessieNicola CoughlanRuby BarkerSabrina Bartlett, Ruth GemmellAdjoa Andoh, Polly WalkerLuke ThompsonWill TilstonFlorence HuntRuby StokesBen MillerBessie CarterHarriet CainsMartins Imhangbe e Lorraine Ashbourne.

Gerarda Servodidio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *