Cose di questo mondo“, di Francesco De Carlo, è disponibile su Netflix da ieri, 12 aprile.
Francesco De Carlo porta su Netflix “Cose di questo mondo”, un diario di viaggio, una raccolta degli aneddoti e delle esperienze che lo hanno formato come comico e come essere umano. Racconta il suo imparare una nuova lingua, una nuova cultura, un nuovo modo di vivere il confronto con differenti abitudini alimentari e politiche, esistenziali e quotidiane. Una storia personale tra birre pesanti e droghe leggere, vizi che si abbandonano e virtù che si imparano quando si lascia la propria comfort zone per iniziare una nuova vita.

Nato a Roma nel 1979, a un certo punto Francesco è emigrato a Londra per fare il comico. Ha scritto e interpretato “Tutta colpa della Brexit“, diario in 4 puntate di un comico italiano a Londra. Ha lavorato in televisione e in radio, a livello nazionale e internazionale. All’estero si è esibito in lingua inglese in 16 nazioni e ha partecipato ai più importanti festival di comicità al mondo, dal “Fringe” di Edimburgo al “Just For Laughs” di Montreal, passando per il Sudafrica, la Corea del Sud e vari paesi europei. A Londra si è esibito al Soho Theatre, in Italia partirà con un nuovo tour nei maggiori teatri e club della nazione. Nel 2019 è uscito il suo primo libro intitolato “La mia Brexit” (Bompiani).

Dopo Edoardo Ferrario con “Temi Caldi”, già disponibile su Netflix, il prossimo protagonista della stand-up comedy originale italiana sarà Saverio Raimondo con “Il Satiro Parlante“, sul servizio dal 17 maggio.
Netflix ha aperto quindi le porte della sua piattaforma anche alla stand up comedy e questi speciali dedicati ad alcuni dei profili più interessanti della comicità nazionale sono un primo passo verso una conoscenza della stand-up comedy anche al pubblico dello streaming.
I tre speciali originali, tutti prodotti da DAZZLE in collaborazione con AGUILAR, daranno la possibilità alla comicità italiana di raggiungere una platea internazionale ed essere apprezzata nei 190 paesi in cui Netflix è disponibile.

Per vedere la clip CLICCA QUI!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *