
Questa mattina in Rai si è tenuta la conferenza stampa di presentazione de “La strada di casa 2“, nuova stagione della fiction con protagonisti Alessio Boni e Lucrezia Lante della Rovere. Una fiction nuova, diversa dalla prima edizione ma con un filo conduttore che mantiene quel velo di mistero, che tanto ha appassionato il pubblico. Il cast vede delle conferme oltre ai due protagonisti: ci saranno ancora Sergio Rubini, Eugenio Franceschini, Christiane Filangeri, Benedetta Cimatti, Sabrina Martina, Silvia Mazzieri, ma ci sono anche importanti new entry. Tra i volti che si aggiungono, infatti, troviamo quelli dei personaggi interpretati da Roberta Caronia (nei panni del commissario Leonardi), Simone Gandolfo (che interpreta l’ispettore Polito), Massimo Poggio (Valerio) e Tatjana Nardone (Luciana).
La regia de “La strada di casa 2” è di Riccardo Donna e grande importanza è stata data alla musica, con una colonna sonora ricca e ben fatta, che evidenzia in maniera armonica e mai banale le scene clou dell’opera, interamente girata tra Piemonte e Praga.
La storia riparte da dove l’avevamo lasciata, con Fausto Morra (Alessio Boni) che esce dal carcere dove è stato rinchiuso per 3 anni. Ad aspettarlo sua moglie Gloria (Lucrezia Lante della Rovere) e a casa i suoi figli, cresciuti e con vite molto cambiate.
Lorenzo ha trasformato l’azienda di famiglia in un birrificio di successo, in cui viene prodotta della birra a km0: il suo equilibrio, però, verrà messo a dura prova da una serie di eventi legati al lavoro e soprattutto alla scomparsa di Irene, la fidanzata e promessa sposa.
Milena è una brillante studentessa di medicina, vive una forte crisi personale e una relazione scomoda con un uomo sposato, completamente ossessionato da lei.
Viola è un’adolescente irrequieta e ribelle, che trasporta questa sua inquietudine nei murales che disegna sui binari della ferrovia scappando di casa di notte, all’insaputa di tutti.
Irene – fidanzata di Lorenzo – da subito si mostra strana, preoccupata, agitata… Si percepisce qualcosa che non va in lei e durante lo scorrere della storia se ne capiscono i motivi.
Il mistero è fitto, “La strada di casa” si conferma un giallo, un noir familiare che intriga lo spettatore e tiene con il fiato sospeso. Un lavoro che saprà conquistare senz’altro il pubblico.
Appuntamento su Rai 1 a partire dal prossimo 17 settembre, in onda ogni martedì sera.
Carlotta d’Agostino