Stasera alle ore 21.20 appuntamento su Rai 2 per la terza puntata del docu-reality più seguito dai giovanissimi: “Il Collegio“.
Alle crescenti insubordinazioni dei ragazzi, i professori rispondono con un inasprimento della disciplina: la terza settimana inizia all’insegna delle interrogazioni. Le insufficienze fioccano e aumentano così anche le incomprensioni tra il gruppo degli studenti più bravi e quello dei meno avvezzi allo studio.
Gli attriti all’interno della classe, e quelli tra i ragazzi e il collegio, portano però il Preside a lanciare una sfida ai suoi alunni: un’apertura davvero inattesa che ha del progressista. I collegiali sapranno cogliere l’incredibile e rara opportunità?

Giancarlo Magalli racconta come sempre le vicende dei ragazzi del Convitto di Celana, gli sviluppi delle dinamiche che vedono coinvolti questi giovani millennials alle prese con la ferrea disciplina della tipica educazione tradizionale degli anni ’60.

Con uno share complessivo del 30,8% (che sale addirittura al 39,5% tra le ragazze) nella fascia di età 8-14 durante la prima puntata, “Il Collegio” si è confermato un programma vincente sia in termini di linguaggio sia per la sua capacità di intercettare un target particolarmente esigente e tradizionalmente poco attratto dalla tv generalista come quello dei teenagers.

“Il Collegio”, dal format internazionale “Le Pensionnat – That’ll teach’em” di cui la Rai ha acquisito i diritti, è un programma realizzato in collaborazione con Magnolia (Banijay Group).
È un programma di Luca Busso, scritto con Caterina Gaia, Emanuele Morelli, Marco Migliore, Matteo Corfiati, Piera Sorrentino, Simone Cordella, Valentina Monti e con la regia di Fabrizio Deplano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *