
Ha debuttato ieri, domenica 28 aprile 2019, in seconda serata su Italia 1 “Tutta colpa di Leonardo”, il docu-viaggio nel mondo della scienza condotto da Annalisa, dopo il grande seguito delle precedenti edizioni.
La cantante, reduce dal successo del suo ultimo album “Bye Bye”, che ha collezionato certificazioni per ogni singolo e oltre 58 milioni di visualizzazioni, ha indossato di nuovo i panni della conduttrice per raccontare e approfondire la figura e l’opera di Leonardo Da Vinci, il più grande umanista e inventore di sempre, durante un viaggio lungo tre appuntamenti.
“Tutta colpa di Leonardo” è il nuovissimo capitolo che segue “Tutta colpa di Einstein”, che ha portato il pubblico al Cern di Ginevra, “Tutta colpa di Galileo”, focalizzato sullo spazio, e “Tutta colpa di Darwin”, che ha analizzato l’evoluzione degli esseri umani.
Studi, disegni, scritti, progetti ingegneristici e tecnologici del genio toscano, questo e molto altro è stato mostrato dalla cantautrice, che farà anche un viaggio nel futuro cercando di individuare i nuovi visionari, affrontando i temi delle nuove tecnologie e dei rischi degli hackeraggi.
La nuova edizione del programma parte dal Louvre di Parigi, in cui è custodita la Gioconda, considerata universalmente l’opera più celebre del maestro italiano. In seguito, il viaggio di Annalisa ha toccato altre due città in cui Leonardo ha lasciato un segno indelebile. Prima fra tutte Milano, con le chiuse del Naviglio e il “Cenacolo”, poi Firenze con la sua stanza Leonardesca all’interno della Galleria degli Uffizi, la quale ospita l’“Annunciazione di Cristo”, il “Battesimo” e l’“Adorazione dei Magi”.
Gli ospiti della prima puntata di ieri sera sono stati il fotografo Oliviero Toscani, “Le Farfalle”, ossia le campionesse della Nazionale italiana di ginnastica artistica, il pittore e scultore Michelangelo Pistoletto, il direttore di Christie’s Italia Cristiano De Lorenzo, il tatuatore Gian Maurizio Fercioni e la specializzanda in museologia Martina Panizzutt.