
In questi giorni sta facendo discutere la decisione della Rai di eliminare il canale cinematografico Rai Movie, tra i più apprezzati, soprattutto dagli telespettatori che non hanno la possibilità di usufruire di abbonamenti a pay tv come Sky.
Rai Movie e Rai Premium verranno cancellati, a favore di due canali divisi per genere: uno più adatto ad un pubblico maschile e l’altro ad un pubblico femminile.
La questione ha generato anche una petizione contro la chiusura di Rai Movie. La potete trovare QUI.
Sulla questione è intervenuto l’ad della Rai, Salini dicendo: “Ci sono inesattezze sulla stampa. Non è vero che Rai Movie trasmette 3000 titoli all’anno. Nel 2018 sono stati programmati circa 360 titoli unici, cioè un film al giorno, con un tasso di replica di 10 o 12 volte a titolo. Il piano invece prevede l’incremento dell’offerta cinematografica.”.
Molti esponenti del mondo della cultura hanno espresso la loro opinione. Tra i più agguerriti l’attore Alessandro Borghi, che è intervenuto su Twitter: “Stamattina ho chiesto ad una persona, a cui voglio molto bene, di spiegarmi la situazione #Raimovie. Lei mi ha mandato questo messaggio, e non credo ci sia bisogno di aggiungere altro. Non ha alcun senso chiudere @raimovie. Usiamo la testa per favore. Ogni tanto. Grazie.”.
La polemica continua e la vicenda potrebbe non essersi conclusa.