A fine gennaio sarà in onda su Mediaset InfinityYoung Sheldon”. Se non avevate mai pensato a che tipo di infanzia possa aver avuto un genio della fisica, il produttore di “The Big Bang Theory” ha preparato la risposta. Non perdendo il sarcasmo che anima la serie tv a cui si ispira, avremo la fortuna di vedere un esemplare di Sheldon Cooper (interpretato da Ian Armitage) di appena 9 anni che vive con una famiglia composta da genitori, nonni, una sorella e un fratello. Genitori apprensivi, i nonni sono nonni anche con un nipote così particolare, il fratello in piena crisi adolescenziale, per non parlare della sorellina più piccola: questo è il quadretto familiare che dovrà sopportare un piccolo Sheldon, che ha tutte le carte in tavola per diventare la sua versione matura.
Se però in “The Big Bang Theory” è un uomo e tutto sommato è circondato da persone altrettanto disturbate sotto il profilo sociale, ben diversa è la situazione in “Young Sheldon”. A meno di 10 anni, il nostro protagonista non solo frequenta già le scuole superiori, ma riesce a terminare le consegne prima di tutti i suoi compagni di classe, trascorrendo il tempo in più a molestare tanto loro, quanto i professori. Ian Armitage sarà il genietto di “Young Sheldon”; lo avevamo già visto in “Big Little Lies”. “È divertente interpretare un bambino più intelligente di me. Non so se sarebbe stato il mio più grande amico, un tipo con Sheldon, ma senz’atro sarebbe stato interessante averlo accanto!“, ha detto del suo personaggio il giovane attore.
A poche settimane dall’uscita della prima stagione, è stata annunciata anche l’uscita della seconda dove si preannuncia una sovrapposizione tra le due serie. E dobbiamo ancora aspettare fino al 31 gennaio per l’uscita della prima edizione. Quando si dice tortura!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *