Le fiction Mediaset stanno per tornare! Mediaset infatti darà il via alle riprese su ben 7 set di fiction: due sono stati appena aperti e cinque inizieranno a girare all’inizio dell’estate 2018. Le prime due fiction mediaset di cui sono iniziate già le riprese sono “L’Isola di Pietro”con Gianni Morandi, “Rosy Abate” con Giulia Michelini e successivamente partiranno anche i ciak per “La dottoressa Giò” con Barbara d’Urso. Verranno poi introdotte anche delle novità, vale a dire “Liar” con Alessandro Preziosi e Greta Scarano, “Un bel luogo per morire con protagonisti Ambra Angiolini e Giorgio Pasotti, “Lontano da te” con Megan Montaner e Alessandro Tiberi ed infine “L’amore Strappato” con Sabrina Ferilli.
A seguire avrete modo di leggere la trama di ciascuna fiction e qualche dettaglio importante, per farvi un’idea più precisa di ogni serie!

  • L’ISOLA DI PIETRO

Protagonisti: Gianni Morandi, Lorella Cuccarini, Elisabetta Canalis, Chiara Baschetti, Alma Noce, Michele Rosiello
Regia: Giulio Manfredonia
Set: Sardegna
Serate: 6

La storia
Il dottor Pietro, pediatra, è il punto di riferimento della piccola comunità di Carloforte. Vive  con la figlia Elena e la nipote Caterina. Alessandro, fidanzato di Elena e padre di Caterina, continua a vivere sulla barca nell’attesa di trovare una casa per la propria famiglia. La serenità ritrovata però verrà turbata da un nuovo mistero…

  • ROSY ABATE

Protagonisti: Giulia Michelini
Regia: Beniamino Catena
Serate: 5

La storia
Rosy Abate, ex capomafia ora persona normale in incognito, ha scoperto nella serie precedente che suo figlio Leonardino non è morto. Alla ricerca del figlio, la sua strada si incrocia con la famiglia Mainetti (i nuovi genitori di Leo), il boss Santagata (padre della moglie di Mainetti) e il poliziotto Bonaccorso. Dopo essere riuscita a diventare la tata di Leonardino, Rosy farà di tutto per riprenderselo. Ma l’arresto di Rosy separa di nuovo le strade di madre e figlio. Nei nuovi episodi, dopo sei anni passati in carcere, Rosy può finalmente riabbracciare il figlio ma si troverà davanti un Leonardo cresciuto e molto diverso da quello che ricordava.

  • DOTTORESSA GIÒ

Protagonisti: Barbara d’Urso
Regia: Antonello Grimaldi
Set: Roma
Serate: 4

La storia
Abbiamo lasciato Giorgia Basile, la dottoressa Giò, vent’anni fa, in un momento non facile della sua vita privata: aveva appena perso un figlio e aveva saputo di non poterne avere più. Un dramma che l’aveva allontanata anche da Fabio, suo marito. Nella nuova serie, la dottoressa Giò, ormai cinquantenne, torna a indossare il camice dopo essere stata assolta dalla querela del primario che aveva infangato la sua immagine.

  • LIAR (titolo provvisorio)

Protagonisti: Alessandro Preziosi e Greta Scarano
Regia: Gianluca Tavarelli
Set: Torino
Serate: 3

La storia
Laura, giovane insegnante, accetta l’invito a cena di Andrea, brillante chirurgo e padre di uno dei suoi studenti. La mattina successiva, la ragazza corre alla polizia denunciando una violenza sessuale: ma è il classico caso controverso, la parola di lei contro quella dell’uomo. Un episodio che sconvolgerà le loro vite minando sia la sfera personale che quella professionale di entrambi. Con sviluppi molto pesanti.

  • UN BEL LUOGO PER MORIRE (titolo provvisorio)

Protagonisti: Ambra Angiolini e Giorgio Pasotti
Regia: Pier Belloni
Set: Trieste
Serate: 4

La storia
La scomparsa dell’adolescente Laura Mancini è il punto di partenza – drammatico e inquietante – di un’indagine che porterà alla luce i misteri di un piccolo borgo marittimo poco lontano dall’incantevole Trieste.

  •  LONTANO DA TE

Protagonisti: Megan Montaner e Alessandro Tiberi
Regia: Ivan Silvestrini
Set: Siviglia/Roma/Praga
Serate: 7

La storia
“Lontano da te” racconta una storia d’amore contemporanea sorprendente e caotica. Dopo uno sfortunato primo incontro in aeroporto, la sregolata e pasticciona ballerina spagnola di flamenco Candela (interpretata da Megan Montaner) e l’iper-organizzato Massimo, giovane imprenditore romano (Alessandro Tiberi), entrano in una una sorta di incantesimo: pur abitando in paesi diversi, si materializzeranno l’uno nella vita dell’altro nelle circostanze più sorprendenti e inopportune, senza una spiegazione razionale. Sogno? Magia? Follia? Il risultato sentimentale tra i due giovani è immaginabile e si sviluppa attorno a un quesito cruciale per molte coppie di questi tempi: è possibile portare avanti una relazione pur vivendo a centinaia di chilometri di distanza?

  • L’AMORE STRAPPATO

Protagonisti: Sabrina Ferilli
Regia: Ricky Tognazzi
Set: Liguria, Friuli Venezia Giulia (Lignano Sabbiadoro)
Serate: 3

La storia
Un clamoroso errore giudiziario vede un padre accusato di abusare della sua amatissima figlia, che viene quindi allontanata dall’amore dei genitori e del fratello. Dimostrata l’innocenza dell’uomo, una madre disperata, coraggiosa e determinata si batterà contro il tempo e la burocrazia per ritrovare quella figlia che le hanno strappato e che, nel frattempo, è stata adottata da un’altra famiglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *