
Ieri sera, domenica 18 febbraio, è ripartita la seconda stagione di “Furore – il vento della speranza”, dopo il grande successo della precedente edizione. La fiction – che andrà in onda su Canale 5 in 8 puntate – è stata prodotta da Ares Film. Anche in questa nuova serie di episodi la storia sarà ambientata negli anni ’60 in un paesino fittizio della Liguria, chiamato Lido Ligure ed in particolare in un quartiere, il Budello, abitato da centinaia di immigrati provenienti dal sud Italia.
Qui prenderanno vita nuovi intrecci, nasceranno folli passioni, gelosie e inarrestabili vendette. Un concentrato di emozioni assicurato. Al centro di tutto ancora il tema del riscatto dalla povertà e l’affermazione di una famiglia siciliana costretta a lottare ogni giorno contro un nord pieno di pregiudizi e ingiustizie, contro lo sfruttamento dei lavoratori del sud da parte dei capitalisti settentrionali e la corruzione all’interno della politica e della magistratura. Accanto alle avventure e disavventure della famiglia Licata, della impetuosa Sofia Fiore (Elena Russo) e delle sue sorelle, si affacceranno quelle di nuovi personaggi.
Numerosi sono infatti i nuovi volti entrati a far parte del cast: da Giovanna (Raffaella Di Caprio), giovane napoletana immigrata in Liguria in cerca delle sue vere origini, a Franco (Francesco Ferdinandi), affascinante e dissoluto tenente di polizia, fino ad arrivare ad Osvaldo Calligaris (Remo Girone), uomo perfido e senza scrupoli. Non mancheranno poi colpi di scena e amori appassionati, sempre messi a dura prova dalla corruzione e dalla cattiveria umana. Ma non vogliamo rivelare troppo, perchè per scoprire tutti gli appassionanti intrecci basta seguire le varie puntate di “Furore – il vento della speranza”, in onda ogni domenica sera alle ore 21.10 su Canale 5!