
Diodato e Roy Paci in questo 2018 sono pronti a far parlare di sè. Come vi avevamo già annunciato, la 68esima edizione del Festival di Sanremo che si terrà dal 6 al 10 febbraio – capitanata da Claudio Baglioni con la partecipazione della showgirl Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino – includerà un totale di 20 big e 8 nuove proposte. Tra i 20 big scelti per partecipare a Sanremo 2018 c’è anche l’inedita coppia composta da Diodato e Roy Paci, che insieme porteranno sul palco del Teatro Ariston la canzone intitolata “Adesso“. Il titolo del pezzo è stato annunciato in diretta tv lo scorso 15 dicembre, in occasione dello speciale “Sarà Sanremo“, presentato da Claudia Gerini e Federico Russo.
Il brano in gara per la Carosello Records è stato scritto dallo stesso Diodato, con un arrangiamento di fiati firmato da Roy Paci. Nel testo si fa riferimento all’importanza di vivere i momenti presenti attraverso i quali si può riuscire a cogliere la bellezza di tutto ciò che ci circonda. I due artisti durante l’esibizione si accompagneranno con due tamburi e tre ottoni e nella serata dedicata ai duetti ospiteranno il rapper Ghemon per un’esibizione a 3.
Per il 36enne Diodato, all’anagrafe Antonio Diodato, si tratta della seconda partecipazione al Festival di Sanremo, nel 2014 partecipò nella categoria nuove proposte con il brano “Babilonia“, aggiudicandosi il secondo posto dietro a Rocco Hunt e gli apprezzamenti della giuria di qualità presieduta dal regista Paolo Virzì. Successivamente all’esperienza del festival per il cantautore è arrivata anche quella televisiva. In chiusura della puntata del programma di Fabio Fazio “Che tempo che fa”, Diodato ha cantato dal vivo importanti capolavori della musica italiana in collegamento da diversi luoghi del nostro Paese.
Per il 48enne cantautore e trombettista siciliano Roy Paci, invece, si tratta della sua prima partecipazione alla ricca kermesse canora. Nel 1997 è nato il progetto di Roy Paci & Aretuska con un repertorio strumentale composto da cover di gruppi storici della scena ska e rocksteady, affiancate ai più conosciuti standard jazz. Roy Paci & Artuska sono protagonisti anche di svariate partecipazioni a programmi televisivi, da “Stasera pago io” (Fiorello – Rai 1) a “Markette” (Piero Chiambretti – La7).
Nel 2006 la band è entrata nel cast della trasmissione “Zelig“, in onda su Canale 5, di cui Roy Paci è stato anche direttore musicale e nei tre anni di partecipazione al programma ha realizzato le sigle “Viva La Vida”, “Toda Joia Toda Beleza” e “Defendemos La Alegria”.
Roy Paci è stato tra l’altro autore di diverse colonne sonore cinematografiche, ha partecipato in più di 400 dischi come musicista, arrangiatore e produttore e vanta di una carriera ricca di collaborazioni importanti tra le quali quelle con Vinicio Capossela, Ivano Fossati, Daniele Silvestri, Manu Chao e Mike Patton.
Di seguito potete leggere il testo di “Adesso” di Diodato e Roy Paci.
“Adesso”
dici che torneremo a guardare il cielo
alzeremo la testa dai cellulari
fino a che gli occhi riusciranno a guardare
vedere quanto una luna ti può bastare
e dici che torneremo a parlare davvero
senza bisogno di una tastiera
e passeggiare per ore per strada
fino a nascondersi nella sera
e dici che accetteremo mai di invecchiare
cambiare per forza la prospettiva
senza inseguire una vita intera
l’ombra codarda di un’alternativae dici che troveremo prima o poi il coraggio
di vivere tutto per davvero
senza rincorrere un altro miraggiocapire che adesso è tutto ciò che avremo
capire che adesso è tutto ciò che avremo
capire che adesso è tutto ciò che avremodici che riusciremo a sentire ancora
un’emozione prenderci la gola
quando sei parte della storia
fino a riuscire ad averne memoriae dici che troveremo prima o poi il coraggio
di vivere tutto per davvero
senza rincorrere un altro miraggiocapire che adesso è tutto ciò che avremo
capire che adesso è tutto ciò che avremo
capire che adesso è tutto ciò che avremo
capire che adesso è tutto ciò che avremoe tu che nome dai al tuo coraggio
al non volere mai ammetter che
al non voler mai capire che
adesso è tutto ciò che avremo
adesso è tutto ciò che avremocapire che adesso è tutto ciò che avremo
adesso è tutto ciò che avremo
dici che torneremo a guardare il cielo
Patrizia Faiello