
“44 Gatti”, la celebre canzone ormai entrata nell’immaginario collettivo degli italiani, che vinse la decima edizione dello “Zecchino d’Oro” nel 1968, è oggi il titolo della nuova serie animata internazionale della Rainbow, prima serie prescolare che, dal 2019, verrà lanciata sul mercato internazionale. I protagonisti, sono appunto gatti, sebbene non 44 ma solo 4: Lampo, Milady, Pilou e Polpetta.
Vivono nella casa di Nonna Pina, dolce vecchietta che si prende cura di loro e trasformano il garage nella loro “Clubhouse”, dove suonano in una band chiamata Buffycats. Qui si incontrano con gli altri gatti del vicinato, con cui rappresentano la loro percezione del mondo degli umani, osservato da un punto di vista unico che, come quello dei bambini, pur essendo infantile, risulta irrimediabilmente onesto.
In ognuno dei 52 episodi totali, gli amici felini affronteranno diverse sfide, dando e ricevendo sostegno dagli amici, accompagnati da una colonna sonora composta da oltre 20 famose canzoni dello Zecchino d’Oro, interpretate dal Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano di Bologna. Con un’animazione di altissima qualità e musiche aventi un ruolo predominante, la serie affronta temi importanti quali la diversità, la tolleranza, la solidarietà, trasmettendo valori positivi in modo divertente, facendo vibrare le corde di grandi e piccini.
Nata dal genio del fondatore e presidente Igino Straffi e realizzata in co-produzione con Antoniano Bologna, con la collaborazione di Rai Ragazzi, la serie è stata presentata, in première mondiale, al Lucca Comics & Games Festival, dove ha già fatto strage di cuori. Il Festival , che proprio quest’anno ha annunciato la partnership con il Gruppo Rainbow nell’edizione dedicata al “Made in Italy”, è stato completamente “gattizzato” da bambini con orecchie da gatto in ogni angolo. Il pubblico ha avuto la possibilità di assistere alla proiezione di un episodio del cartone e di veder sfilare sull’Orange Carpet i simpatici personaggi che hanno conquistato non solo i bambini presenti, ma anche degli adulti, con il loro modo costruttivo di affrontare le sfide e la loro generosità. A disposizione di tutti sono stati allestiti spazi con tante divertenti attività per addentrarsi nel mondo “micioso” , fra cui postazioni di make-up felino e l’allestimento di una Musi-Cat-Area, dove i bambini, accompagnati dai genitori, hanno cantato sulle note delle canzoni della serie.
Non perdete gli episodi di “44 Gatti” che andranno in onda, in prima TV assoluta, a partire dal prossimo 12 novembre su Rai Yoyo, tutti i giorni alle ore 19.05.
INFO –> QUI