Sono tornate, ogni martedì in seconda serata su Iris, le “Storie di Cinema” di Tatti Sanguineti che, con 84 puntate nel corso di quattro edizioni, ha raccontato da Federico Fellini a Mina, da Stanley Kubrick a Little Tony, da Chaplin a Tarantino.
Tatti Sanguineti ha aperto ieri, 31 ottobre, la nuova stagione di “Storie di cinema”, composta da sei puntate, ricordano Brigitte Bardot, per tutti BB, attrice, icona sexy e attivista. La figura della Bardot domina gli Anni ‘50 e ‘60, una star e la musa dei più grandi artisti dell’epoca, l’emblema dell’emancipazione femminile e della libertà sessuale. Passa da ruoli drammatici a quelli da femme fatale, interpretando personaggi di elegante leggerezza e grande sensualità, per i più grandi registi. Con all’attivo 45 film, come “Et Dieu… créa la femme” di Roger Vadim, “La verité” di Henri-Georges Clouzot, “Le Mépris” di Jean-Luc Godard, “Viva Maria!” di Louis Malle e oltre 70 canzoni, Brigitte Bardot rimane una delle più note artiste francesi del mondo. Nel 1973 termina la carriera di attrice e si dedica, inoltre, alla difesa degli animali presiedendo la Fondazione Brigitte-Bardot.
Tra i prossimi appuntamenti di “Storie di Cinema”, ci saranno un focus sul cult di Stanley Kubrick Arancia meccanica“, poi sul regista ispiratore di Quentin TarantinoEnzo G. Castellari e infine sulla talentuosa famiglia Coppola. Viste le premesse, sarà un programma assolutamente da non perdere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *