È stato presentato in conferenza stampa il programma della stagione 2022-2023 dell’OFF/OFF Theatre. Tra prime nazionali e regionali, serate-evento speciali, un ciclo di riprese denominato “Best Off”, il focus del Direttore Artistico Silvano Spada sarà sull’attualità: “Temi di attualità, teatro canzone, stand up, classici e impegno: oltre trenta spettacoli, più del novanta per cento inediti e al loro debutto nazionale o, per la prima volta, a Roma e con grandi protagonisti che, come all’Off Broadway, si alterneranno con giovani autori, attori e registi che meritano la ribalta per favorire quella continuità indispensabile per la stessa vitalità del Teatro. È il nostro obiettivo di sempre: l’altro teatro… uno spazio di libertà fuori dalla routine, con lo sguardo focalizzato sul mondo che cambia” – ha raccontato – “e ci gratifica la grande attenzione che ci circonda da parte del pubblico che, all’OFF/OFF, vede unirsi e convivere gli appassionati di teatro di sempre con un pubblico nuovo e diverso, intergenerazionale e moderno. Perché, come diceva Shakespeare, e ci fa piacere ribadirlo all’infinito, il Teatro non deve essere riservato soltanto ad alcuni iniziati, ma deve essere rivolto a tutti e parlare a tutte le parti della società.”.

Grandi ed illustri sono i ritorni come quelli di Roberto Herlitzka con Stefano Stantospago, seguiti da Milena Vukotic, Elena Croce, Iaia Forte, Melania Giglio diretta da Daniele Salvo, Pino Strabioli, Sabrina Knaflitz e Orsetta De Rossi nel testo di Giovanni Anversa, Laura Lattuada diretta da Giovanni Franci, Greg in coppia con Max Paiella, Lorenzo Balducci, Vladimir Luxuria, Karma B, HoliDolores e Ondadurto Teatro, H.E.R., Edoardo Purgatori, Marianella Bargilli e Silvia Siravo dirette da Matteo Tarasco, Enrico Frattaroli, Pierfrancesco Poggi e Santino Fiorillo. Inediti sono gli arrivi di Peppe Barra, Milena Mancini diretta da Vinicio Marchioni, Massimiliano Bruno, Francesca Reggiani, Camilla Filippi diretta da Susy Laude, Paola Pitagora, Caterina Gramaglia e Marco Vergani diretti da Mariano Lamberti, Nadia Rinaldi con la regia di Claudio Insegno, Antonio Grosso, Viola Graziosi, Caterina Vertova, Andrea Rivera, Arianna Porcelli Safonov, Salvatore Marino, Barbara Begala, Monica Rogledi diretta da Blas Roca-Rey, il musicista Piji Siciliani e l’attrice russa Natalia Simonova.

Per consultare l’intero programma della quinta stagione dell’OFF/OFF Theatre cliccate QUI.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *