
Ieri è stata la Giornata Internazionale della Danza e, nonostante l’emergenza Coronavirus, le scarpette non sono restate appese al chiodo ma si è festeggiato lo stesso. La parola d’ordine è stata reinventarsi, come ha dichiarato Eleonora Abbagnato, étoile all’Opéra di Parigi e direttrice del corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma: “Bisogna ripartire. In modo diverso, con tutte le cautele. Ma dobbiamo ripartire. Sto già cercando nuovi titoli. Dovremo cambiare tutti le nostre modalità.”.
Eleonora Abbagnato al momento è in quarantena ad Ibiza, ma non poteva mancare l’appuntamento in un giorno così importante. Alle 11.00 di ieri mattina, infatti, ha tenuto una lezione aperta sul canale YouTube dell’Opera di Roma insieme ai ballerini del corpo di ballo.
Le iniziative per la Giornata Internazionale della Danza sono proseguite con un live su Facebook tenuto da La Scala di Milano con i primi ballerini e il Direttore del corpo di ballo Frédéric Olivieri. Ater Fondazione, sul portale EmiliaRomagnaCreativa e Lepida Tv, ha invece omaggiato i grandi interpreti internazionali, da “Rocco” di Emio Greco e Pieter C. Sholten con il Ballet National de Marseille all’irriverente Les Ballets Trockadero de Monte Carlo e Carolyn Carlson in “Immersion“.
Di respiro internazionale è anche la nuova programmazione pensata da RaiPlay, dedicata al balletto classico e contemporaneo, dalla tradizione russa dello “Schiaccianoci” alla rilettura di “Giselle” firmata da Akram Khan per l’English National Ballet.
Quando e come si potrà tornare a godere degli spettacoli dal vivo non è ancora dato saperlo e a proposito Eleonora Abbagnato ha aggiunto: “Davanti alla salute ci sono altre priorità. La situazione però è difficilissima per i teatri, le compagnie, le scuole di danza. Nostro dovere è pensare al loro futuro. La danza è contatto, bisognerà ripensare tutto. Non mi fa paura. Sono aperta alle creazioni contemporanee. Può diventare una cosa interessante. Prendiamola così.“.