Dal 9 al 12 gennaio 2020 l’Associazione 3MonKEYS sarà al Teatro Trastevere di Roma con l’opera teatrale “Caligola”, nata dalla penna di Albert Camus.
Si può dire che si tratterà di uno spettacolo particolare: infatti il palcoscenico diverrà luogo ideale per rappresentare le contraddizioni dell’animo umano, le inquietudini, i dolori, le gioie e le esperienze che ognuno di noi si trova a vivere. Nonostante “Caligola” sia stata scritta oltre 70 anni fa, resta un’opera attuale, che va al di là di qualsiasi luogo e tempo, proprio per il modo di esplorare la coscienza umana, i suoi colori e le sue sfumature. Una coscienza che può spingersi oltre limiti inimmaginabili, come accade per l’imperatore romano protagonista che, dopo la scomparsa della sua amata, decide di esercitare un potere senza controllo e capire fino a dove può arrivare. Per lui niente ha più importanza, neanche la vita stessa, anzi si convince che nella morte ci sia la vera libertà. Si erige come fautore del destino altrui, ma resta comunque un uomo sofferente, insoddisfatto: alla fine si rende conto che questa brama di potere è vana, la voglia di raggiungere l’impossibile un’utopia.

 Il progetto teatrale “Caligola” vede coinvolto un cast composto da Romina Delmonte (Caligola), Valerio Rosati (Cherea), Isabella Ripoli (Cesonia), Francesco Bonaccorso (Elicone) Emanuel Pascale (Scipione), Stefano Pizzigallo (Muzio) e Federica Santuccio (moglie di Muzio).
La regia è di Romina Delmonte e Valerio Rosati, i disegni luci sono realizzati da Paolo Fortini, le scene sono curate da Natalia Di Cosmo, i video e le grafiche sono prodotti da Carolina Silvetti e Marco Scuderi.

Inoltre, Catherine Camus, figlia dello scrittore francese, ha dato il suo benestare alla scelta di far interpretare il ruolo di Caligola ad una donna. Ma se è vero che non esiste né tempo né luogo, questo non dovrebbe fare alcuna differenza.

Teatro Trastevere
via Jacopa de’Settesoli 3, 00153 Roma
prevista tessera associativa
Da giovedì a sabato alle ore 21, domenica alle 17:30.
contatti: 065814004 info@teatrotrastevere.it   –  www.teatrotrastevere.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *