Oggi noi di Spettacolo News vi suggeriamo due appuntamenti teatrali, due spettacoli che andranno in scena presso il Teatro Trastevere, location situata nel cuore pulsante di Roma. Tra i vicoli della Capitale, della città eterna, infatti, vi è un teatro che propone costantemente spettacoli di vario tipo, per intrattenere un pubblico sempre variegato ed interessato.
Il primo evento da segnalarvi è la messa in scena di “Parolacce sottovoce“, opera scritta e diretta da Yasmine Bouabid, che tratterà temi delicati come integrazione ed adolescenza. “Parolacce sottovoce” sarà al Teatro Trastevere domani, 29 gennaio ed il 30 gennaio alle ore 21.00. Nel cast sono presenti Eleonora Muzzi, Benedetta Cassio, Mauro TiberiSimona Vazzoler e Ethel Fanti Ciupi.

Il secondo spettacolo, invece, si intitola “La vita secondo John Cusack“, di Paola Moretti, per la regia di Pietro Dattola e verrà presentato dal 7 al 10 febbraio. Nel cast saranno presenti attori quali Flavia Germana De Lipsis, Natalìa Magni e Leonardo Santini.

In discesa, in salita, ma avanti. L’importante è andare avanti.

Si nasce soli, si muore soli.

E nel mezzo?

Ci si aggrappa.

Disperati. Di slancio. Senza calcoli. Forte. Tanto forte. Troppo forte, a volte, e non esiste nient’altro, nessun altro e tutto il resto è minaccia al frammento di universo al quale ci si è aggrappati; tutto il resto è l’abisso e fa paura. Madre adottiva e figlia adottata sono inseparabili, ma per i motivi sbagliati. L’abisso le circonda e l’unico modo per respingerlo è restare aggrappate l’una all’altra, anche se il rapporto, corrotto sin dall’inizio, è ormai irrimediabilmente insalubre, cosa di cui sono perfettamente consapevoli. Ma il loro cancello rimane chiuso. In questo ingranaggio di tortura mascherato da sollievo s’inserisce John Cusack – o, comunque, qualcuno che pare gli somigli. Viandante della vita, lui ha un modo tutto suo di aggrapparsi. Più gentile, meno ossessivo. L’abisso circonda anche lui, ma a quanto pare è in grado di attraversarlo. L’importante è aprire il cancello e andare avanti. In discesa, in salita, ma avanti. Un piede davanti all’altro.

Teatro Trastevere
via Jacopa de’Settesoli 3, 00153 Roma
prevista tessera associativa
contatti: 065814004 info@teatrotrastevere.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *