Lunedì 6 maggio 2019 alle ore 20.00, durante una serata benefica per i 60 anni dell’Opera San Francesco, il Teatro alla Scala di Milano vedrà l’esecuzione della “Semele” di Georg Friedrich Händel con il Monteverdi Choir e gli English Baroque Soloists.
A dirigere l’oratorio profano in tre atti con una nuova produzione in forma semi-scenica sarà il britannico John Eliot Gardiner, di casa alla Royal Opera House, fondatore e direttore artistico di “Music and Theatre for All” e ora in pieno tour europeo con quest’opera.
Tra i solisti che si esibiranno nelle spettacolari arie vi sono il giovane soprano britannico Louise Alder nei panni di Semele, Carlo Vistoli in Athamus, reduce dal successo dell’Orfeo all’Opera di Roma, il basso Gianluca Buratto che rivestirà le parti di Cadmo e Sonno, Hugo Hymas e Lucile Richardot, che interpreteranno rispettivamente Giove e Giunone.
La “Semele” è stata composta da Händel in un mese esatto basandosi sul libretto di William Congreve, che a sua volta è stato ispirato dalle “Metamorfosi” di Ovidio, e ha debuttato nel 1744 al Covent Garden all’interno di un ciclo di concerti in occasione del periodo quaresimale. Viene definita un oratorio ma allo stesso tempo si discosta da questo genere per le caratteristiche proprie dell’opera lirica e del dramma lirico e per il tema non religioso ma mitologico. La vicenda narrata è l’amore tra la mortale Semele e il dio Giove, che viene ostacolato dalla moglie Giunone. Il mito si conclude con la nascita di Bacco e riprende i tratti tipici del racconto epico, come l’inganno, la seduzione e il rapporto tra umano e divino.
L’associazione che beneficerà dell’esibizione sarà l’Opera San Francesco, realtà fondata dai Frati Cappuccini per garantire assistenza, accoglienza, ascolto e protezione ai poveri attraverso due mense, un Servizio Docce e Guardaroba, un Poliambulatorio e un Centro Raccolta di abiti e medicinali.

Per l’acquisto dei biglietti:
Call Center – Aragorn: 02 465.467.467 (da lunedì a venerdì ore 10/13 e 14/17);
circuiti di Prevendita: TicketOne e VivaTicket

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *