Dopo il successo straordinario ottenuto in Inghilterra con il più alto incasso settimanale nella storia del teatro inglese e uno spettacolo andato in scena al Theatre Royal Drury Lane di Londra per quasi 4 mesi, “Charlie e la fabbrica di cioccolato” arriva anche in Italia.
Il musical italiano “Charlie e la fabbrica di cioccolato” debutterà l’8 novembre 2019 a Milano, alla Cattedrale della Fabbrica del Vapore, per l’occasione completamente trasformata in un teatro.
La storia è ispirata al romanzo di Roald Dahl e ai filmWilly Wonka e la fabbrica di cioccolato” del 1971, con Gene Wilder, e all’omonimo del 2005, con Jonny Depp, diretto da Tim Burton.

Sarà ancora una volta Federico Bellone alla regia dello spettacolo, reduce dai successi di “Mary Poppins”, “Dirty dancing”, “Fame” e “The bodyguard”, ma per in “Charlie e la fabbrica di cioccolato” curerà anche la scenografia.

La città lombarda sarà l’unica location italiana ad ospitare lo spettacolo, prodotto da Wizard Productions, che vedrà tra i performer Christian Ginepro nel ruolo di Willy Wonka. Il resto del cast comprende i giovanissimi Jeesee (Gregorio Cattaneo), Alberto Salve/Alessandro Notari (Charlie Bucket), gipeto (Nonno Joe), Simona Samarelli (Mrs. Bucket), Lisa Angelillo (Mrs. Tv), Russell Russell (Mr. Eugene Beauregarde), Fabrizio Corucci (Mr. Oleg Disalev), Stella Pecollo (Mrs. Glup), Annamaria Schiattarella (Nonna Georgina e regista residente), Roberto Colombo (nonno George), Marta Melchiorre (Veruca Disalev), Davide Marchese (Augustus Glup), Michelle Perera (Violetta Beauregarde), Simone Ragozzino (Mike Tv), Donato Altomare (Jerry), Rossella Contu (Cherry) e Robert Ediogu (Mrs. Green).
Ci saranno poi i membri dell’ensemble Andrea Spata (capoballetto), Federica Laganà, Mary La Targia, Pietro Mattarelli, Antonio Orler, Manuel Primerano e Monica Ruggeri, 4 swing per le sostituzioni e 10 musicisti diretti dal Maestro Giovanni Maria Lori.
I biglietti del musical “Charlie e la fabbrica di cioccolato” sono già disponibili in prevendita su TicketOne e nei punti vendita abituali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *