Domani, 25 maggio in occasione della “Quinta Giornata Nazionale Giovani Uniti Contro il Bullismo“, che si terrà al  Teatro Olimpico di Roma e sarà presentata da Enrico Papi, verrà portato in scena il musical “Bulli Zoo”, realizzato dai giovani del Centro Nazionale contro il Bullismo – Bulli Stop” insieme agli studenti dell’Istituto Visconti di Roma.

L’originale spettacolo sarà dedicato alle vittime del bullismo, una malattia sociale che insorge ovunque manchi la voglia di comunicare e che può essere superata anche grazie al Teatro d’AnimAzione Pedagogico, nato dall’intuizione di Giovanna Pini, docente presso l’ Università di Roma Tre.

Bulli Zoo”, nasce dall’impegno di 280 studenti che, divisi in laboratori, hanno messo in piedi l’intera produzione del musical, dalla stesura dei testi alla regia, dall’organizzazione teatrale all’ufficio stampa. L’opera è destinata a un pubblico di ogni fascia anagrafica e la sua finalità è tanto semplice quanto fondamentale: favorire la conoscenza e la presa di coscienza della pericolosità del bullismo, dannoso sotto ogni aspetto, sia psicologico che fisico.

Tra gli ospiti in sala ci saranno anche i genitori di quei figli uccisi prematuramente proprio dal bullismo e dal cyber-bullismo.

Il pubblico sarà introdotto all’evento dalla vivace conduzione di Enrico Papi, ambasciatore di Bulli Stop.  Saliranno sul palco anche alcuni talenti della musica e della televisione. Alessandro Leo GassmannBianca GazzèMatteo CostanzoMatteo Valentini e Leonardo Della Bianca, daranno il via alla serata con le loro esibizioni, seguite dalla Fanfara dei Carabinieri che intonerà le note dell’inno nazionale.

Il “Centro Nazionale Contro il Bullismo – Bulli Stop” opera  in ambito nazionale ed estero con l’intento di promuovere e diffondere la cultura del rispetto, della legalità e dell’integrazione tra i ragazzi. Il suo obbiettivo è quello di unire gli adolescenti per aiutarli a comprendere quanto il bullismo sia un da prevenire e sconfiggere ad ogni costo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *