Dopo il grande successo del 2009 e del 2010 torna “We Will Rock You“, uno fra i musical più rappresentati al mondo, pronto a ritornare sulle scene italiane. Il tour, partito in questo mese di ottobre 2018, procederà fin nel 2019. Dopo la data zero a Civitanova Marche del 20 e la replica del 21 ottobre scorso al Teatro Rossini e le date di Trieste dal 25 al 28 ottobre al teatro Rossetti, il calendario si completerà nei prossimi mesi.
Ecco le tappe aggiornate:

  • Assisi (1 e 2 dicembre, Teatro Lyrick)
  • Bologna (dal 7 al 9 dicembre, EuropAuditorium)
  • Brescia (15 dicembre, Gran Teatro Morato)
  • Montecatini Terme (il 22 dicembre, Nuovo Teatro Verdi)
  • Jesolo (il 10 gennaio, Palazzo del Turismo)
  • Bassano Del Grappa (il 12 gennaio, Palabassano Due)
  • Bergamo (il 18 gennaio, Creberg Teatro Bergamo)
  • Milano (dal 31 gennaio al 3 febbraio; dal 7 al 10 febbraio; dal 14 al 17 febbraio, Teatro Ciak)
  • Genova (dal 21 al 23 febbraio, Politeama Genovese)
  • Roma (dal 27 febbraio al 3 marzo, Teatro Brancaccio)
  • Napoli (il 5 marzo, Teatro Augusteo)
  • Catanzaro (il 9 marzo, Teatro Politeama)
  • Reggio Calabria (l’11 marzo, Teatro Cilea)
  • Catania (il 13 marzo, Teatro Metropolitan)
  • Bari (il 16 e il 17 marzo, Teatro Team)
  • Firenze (dal 22 al 24 marzo, Teatro Verdi)
  • Padova (29 marzo, Gran Teatro Geox)
  • Torino(il 5 e il 6 aprile, Teatro Colosseo)
  • Gorizia (il 9 aprile, Teatro Verdi)

Lo spettacolo è stato visto da più di 8 milioni di spettatori nel Regno Unito, dove è andato in scena per 2700 performance complessive e 12 anni consecutivi di rappresentazioni solo nella città di Londra. Il musical mette in atto la vicenda di Galileo e Scaramouche risuonando, rigorosamente dal vivo, 24 tra i maggiori successi dei Queen. La trama pone i giovani Galileo e Scaramouche insieme ai ribelli Bohemians in una società futuribile palese derivazione probabile di quella attuale. I due protagonisti si ritrovano coinvolti in prima linea nella guerra contro le conseguenze dell’accentramento del potere che vede una sola multinazionale, la Globalsoft, governare il mondo intero. Per mantenere la propria posizione di dominio, la Globalsoft, ha trasformato tutte le persone del pianeta in consumatori acritici programmando per tutti una vita e un futuro a cui i due ragazzi decidono di opporsi.
La musica e l’amore per la semplice avventura chiamata vita sono le costanti di questo grande ed emozionante spettacolo, che fa respirare al pubblico un’aria di libertà e di sana determinazione giovanile. “We Will Rock You” torna quindi in Italia dopo il successo delle edizioni del 2009 e del 2010, ma non si tratta di una replica del precedente spettacolo, al contrario, ci troviamo di fronte a una nuovissima produzione di Cristina Trotta (produttore esecutivo), insieme ad Andrea Manara (Direttore di Produzione) e Camilla Maffezzoli (Company Manager), oltre che ad un nuovo cast composto da talentuosi cantanti-attori, selezionati al termine di un lungo calendario di audizioni che hanno registrato un’enorme partecipazione con candidati provenienti da tutta Italia.
Salvo Vinci si è calato nuovamente nel ruolo di Galileo e Alessandra Ferrari in quello di Scaramouche. Valentina Ferrari è ancora Killer Queen, mentre Paolo Barillari Khashoggi. Claudio Zanelli, invece, interpreta Brit.
La produzione è stata concepita appositamente per il nostro Paese da Claudio Trotta per Barley Arts: l’adattamento è stato volutamente ricercato e meticoloso, il testo originale aggiornato ed arricchito, frutto di un lungo e complesso lavoro di “cesellatura” dello script originale da parte di un nuovo team creativo, per oltre due ore e mezza di spettacolo. La traduzione è di Raffaella Rolla, mentre l’adattamento e l’aggiornamento del testo originale sono a cura di Michaela Berlini, Valentina Ferrari e Claudio Trotta stesso.
L’allestimento scenografico è completamente nuovo e nella mani di Colin Mayes che, per l’occasione, ha avuto carta bianca. Il light designer Giancarlo Toscani dipinge le scene con saggezza lavorando in tandem con il capofonico Luca Colombo. Le coreografie dinamiche e moderne sono curate da Gail Richardson. La Direzione Artistica e il vocal coaching sono affidati a Valentina Ferrari, mentre Riccardo Di Paola è alla Direzione Musicale, Antonio Torella si occupa della Direzione Vocale, Michaela Berlini è sia assistente alla regia che acting coach.
La regia delle scene è di Tim Luscombe, il che dà sicuramente allo spettacolo un respiro internazionale. Queste le parole di Claudio Trotta sul ritorno tanto atteso di “We Will Rock You”: “Ho deciso che era giunto il momento di presentare We Will Rock You a ideale conclusione di un ciclo di tre anni che mi ha visto prima impegnato a denunciare e combattere il cancro della speculazione che ha colpito l’intera Filiera della Musica dal Vivo con la diffusione ed il proliferare del Secondary Ticketing, poi a raccontare 40 anni di attività con la pubblicazione del mio primo libro NO PASTA NO SHOW e, infine, a fondare SLOW MUSIC, insieme ad un manipolo di appassionati come me, per contribuire a dare un Futuro ai giovani diverso da quello che la nostra società priva di affettività e di visioni riserva a loro. Voglio poter immaginare il mondo sempre più popolato da giovani che, come Galileo e Scaramouche nel nostro spettacolo, decidano fattivamente di opporsi ad un modello di Società che non lascia spazio ai sogni, un modello di Società che non concepisce la diversità e il confronto, non valorizza la bellezza e non mette in primo piano la qualità della vita a partire dalla scellerata distruzione della Madre Terra. We Will Rock You è il racconto di questa speranza. Il futuro non è scritto e dipende da tutti noi.“.
Per maggiori informazioni potrete consultare il sito internet ufficiale cliccando QUI.

La Gallery:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *