
L’Associazione Culturale Teatro Trastevere invita dal 15 al 18 Novembre 2018 ad un appuntamento imperdibile con il teatro d’autore, con “Nella giungla delle città” (“Im dickicht der staedte”) di Bertolt Brecht, un’opera giovanile e non molto comune.
Vi trovate a Chicago, ed assistete all’inspiegabile lotta di due uomini e alla rovina di una famiglia, che dalle praterie è venuta nella giungla della metropoli. Non tormentatevi il cervello per scoprire i motivi di questa lotta, ma interessatevi alle poste umane in gioco, giudicate imparzialmente lo stile agonistico dei due avversari e concentrate la vostra attenzione sul finale.
Cit. Bertolt Brecht
La compagnia Cavalierimascherati, gruppo di giovani teatranti residenti a Roma, è composta da attori provenienti da differenti formazioni, accomunati però dal passaggio per l’Accademia del Teatro Quirino. L’interesse per Brecht, nato dallo studio delle sue opere con Giancarlo Sammartano e con Carlo Boso, si concretizza con le messe in scena di “Opera da tre soldi” e “Un uomo è un uomo” (per la produzione di Marabutti, Attori&Tecnici), vincitore del premio Attilio Corsini 2017, oltre che con lo spettacolo “La vera vita del Cavaliere Mascherato”, riscrittura di una dimenticata opera dell’autore, in gara al premio Attilio Corsini 2016 presso il Teatro Vittoria e semifinalista al Roma Fringe 2015 per Miglior regia e Miglior attore.
La rivisitazione di “Nella giunga delle città” si basa sulla traduzione di Paolo Chiarini ed è diretta dalla regia di Alessandro De Feo. Il testo, avvincente e misterioso, scritto fra il 1921 e il 1923, si ispira a quell’America che, crocevia di popoli e culture, rappresentava il futuro e la possibilità di una vita nuova. La giungla delle sfumature, delle contraddizioni e delle ambiguità della società contemporanea, non è che la mescolanza di orientali di seconda generazione con sgualdrine alcolizzate, timide ragazze mittel-europee nella morsa dei lupi, nonché la lotta, apparentemente squilibrata, tra due uomini, divisi tra scontri, fughe ripensamenti e domande che esigono risposte – una su tutte: Thaiti o New York?
Con Eugenio Banella, Luisa Belviso, Matteo Castellino, Antonia Di Francesco, Lorenzo Garufo, Maurizio Greco, Diego Migeni, Flavia Rossi, Marco Usai e Irene Vannelli e con le musiche eseguite dal vivo dal maestro Massimo Ricciardi, lo spettacolo “Nella giungla delle città” sarà in scena dal 15 al 18 Novembre 2018, nell’orario serale delle 21.00 per giovedì e venerdì, alle 19.00 di sabato e alle 17.30 di domenica, presso il Teatro Trastevere, in Via Jacopa de’ Settesoli 3.
Maggiori info –> QUI