Sarà in scena in moltissimi teatri italiani, a partire dal prossimo dicembre, “Musicanti”, un musical oltre il musical, con le canzoni dell’amatissimo Pino Daniele.
Il cast sarà composto da talentuosi artisti, fra cui Noemi Smorra, Alessandro D’Auria, Maria Letizia Gorga, Simona Capozzi, Pietro Pignatelli, Enzo Casertano, Francesco Viglietti, Leandro Amato e Ciro Capano, che sarà accompagnato sul palco da una band d’eccezione, che eseguirà dal vivo le canzoni nel rispetto degli arrangiamenti originali. Il gruppo sarà composto da celebri musicisti amici di Pino Daniele, vale a dire Hossam Ramzy (percussioni), Alfredo Golino (batteria), Fabio Massimo Colasanti (chitarra), Elisabetta Serio (tastiere), Roberto d’Aquino (basso), Simone Salza (sax), Fabrizio De Melis (viola). In alcune città, inoltre, si aggiungeranno anche Mel Collins (sax,) e Jimmy Earl (basso).
“Musicanti” è un’opera teatrale prodotta da Sergio De Angelis per Ingenius Srl, con la direzione artistica di Fabio Massimo Colasanti e racconta la storia di Antonio, che ritorna nella Napoli degli anni ‘70 25 anni dopo. Pur avendo trascorso lì l’infanzia detesta la città, ma ora ha ricevuto un lascito testamentario dal padre – uno storico locale del porto, oggi in crisi, che si chiama “Ue’ Man”. Tutti temono che Antonio non veda l’ora di chiuderlo, e invece…
Tra le canzoni che verranno eseguite durante lo show non mancheranno alcune fra le più famose del repertorio di Pino Daniele, cioè “‘Na tazzulella ‘e cafè“, “A me me piace ‘o blues“, “Napul’è“, “Yes I know, my way” e ancora “Je so’ pazzo“, “Tutta n’ata storia“, “Quanno chiove“. Gli attori ed i ballerini si muoveranno all’interno di un’imponente scenografia sviluppata su 4 piani.
La regia dell’opera è stata affidata a Bruno Oliviero, mentre il testo inedito è stato scritto da Alessandra Della Guardia ed Urbano Lione.
Ovviamente il debutto di “Musicanti” sarà a Napoli dal 7 dicembre al Teatro Palapartenope, successivamente lo show raggiungerà Bari il 29 e 30 dicembre presso il Teatro Team, ma ci saranno anche altre città importanti fra cui Roma, Milano e Torino che accoglieranno lo show.
A seguire potrete leggere tutte quelle già confermate, mentre per avere maggiori informazioni potrete consultare il sito internet ufficiale cliccando QUI.

La tournèe:

  • NAPOLI (dal 7 dicembre, Teatro Palapartenope)
  • BARI (29 e 30 dicembre, Teatro Team)
  • ASSISI (15 e 16 gennaio, Teatro Lyrick) 
  • FIRENZE (14 e 15 febbraio, Obihall)
  • TORINO (23 e 24 febbraio, Teatro Colosseo) 
  • MILANO (dal 7 al 17 marzo, Teatro Arcimboldi)
  • ROMA (dal 7 al 12 maggio, Teatro Olimpico)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *