
Gabriele Cirilli festeggia 30 anni di carriera e torna in teatro con un nuovo spettacolo, intitolato “Mi piace”. Evocando col suo titolo la leggerezza e l’allegria della comicità caratteristica di Gabriele Cirilli e dopo i sold out registrati nel corso della scorsa stagione da “Tale e Quale Show… Again!”, il nuovo spettacolo sarà l’occasione per celebrare in tutti i loro aspetti i grandi successi di un così consistente percorso: “Dalla commedia degli equivoci al cabaret attraverso monologhi, canzoni e balletti, sul palco rappresenterò tutti i generi del teatro comico”, afferma l’attore.
Da martedì 23 ottobre, con debutto al Teatro Sociale di Sondrio, Gabriele Cirilli porta “Mi piace” in tutta Italia, passando per Bologna (con la doppia data del 3 e 4 novembre al Dehon), Milano (al Teatro Manzoni il 13 e il 14 novembre), Bari (il 22 dicembre al Teatro Team), Palermo (dal 29 al 31 marzo al Teatro Savio), Firenze (l’11 aprile al Teatro Puccini) fino ad arrivare a Roma, ospitato per 5 date di gran finale dal 21 al 26 maggio dal Teatro Sala Umberto. Lo show girerà quindi l’Italia per 7 mesi e toccherà ben 33 città.
“Mi piace”, scritto da Gabriele Cirilli insieme a Maria De Luca, Giorgio Ganzerli, Alessio Tagliento e Gianluca Giugliarelli, per la regia di Claudio Insegno e prodotto da MA.GA.MAT., è un omaggio all’autenticità del quotidiano a partire dal riconoscimento di uno dei suoi aspetti più universali e immediati: l’importanza della comunicazione, della socialità e del contatto con l’altro, così facilmente riassumibile nel concetto stesso di social network e di cui l’espressione “Mi piace” rappresenta l’aspetto imprescindibile.
“Viviamo tutti per un ‘mi piace’” – spiega Cirilli -“La nostra vita è un continuo avere e dare un giudizio, sin dalla mattina quando ci alziamo e ci guardiamo allo specchio oppure quando scegliamo un vestito, gli amici da frequentare, quando ordiniamo al ristorante o quando scegliamo di andare in vacanza, i programmi tv da guardare, il film al cinema da vedere, il politico da votare, la musica da ascoltare o i libri da leggere, la dieta da fare, la squadra di calcio da tifare, le persone da seguire sui social. Insomma ‘Mi piace’ è la parola chiave della nostra esistenza.”.
Gabriele Cirilli – “Mi piace”:
- MAR 23 OTTOBRE – SONDRIO, TEATRO SOCIALE
- MER 24 OTTOBRE – BUSTO ARSIZIO (Va), TEATRO MANZONI
- VEN 26 OTTOBRE – POLISTENA (Rc), AUDITORIUM
- SAB 27 OTTOBRE – REGGIO CALABRIA, TEATRO CILEA
- MAR 30 OTTOBRE – CENTO (Fe), TEATRO BORGATTI
- SAB 3 E DOM 4 NOVEMBRE – BOLOGNA, TEATRO DEHON
- GIO 8 NOVEMBRE – PESCARA, AUDITORIUM FLAIANO
- SAB 10 NOVEMBRE – BAGNOLO IN PIANO (Re), TEATRO GONZAZA – ILVA LIGABUE
- MAR 13 E MER 14 NOVEMBRE – MILANO, TEATRO MANZONI
- SAB 24 NOVEMBRE – GALLARATE (Va), TEATRO CONDOMINIO VITTORIO GASSMAN
- GIO 29 NOVEMBRE – TARANTO, TEATRO ORFEO
- VEN 30 NOVEMBRE – ATESSA (Ch), TEATRO COMUNALE
- SAB 1 DICEMBRE – ORSOGNA (Ch), TEATRO DE NARDIS
- DOM 2 DICEMBRE – GESSOPALENA (Ch), TEATRO COMUNALE
- SAB 15 E DOM 16 DICEMBRE – AQUAPENDENTE (Vt), TEATRO BONI
- SAB 22 NOVEMBRE – BARI, TEATRO TEAM
- SAB 19 GENNAIO – VASTO (Ch), POLITEAMA RUZZI
- MER 23 GENNAIO – RENDE (Cs), TEATRO GARDEN
- VEN 25 GENNAIO – NARDÒ (Le), TEATRO COMUNALE
- MAR 12 FEBBRAIO – MONTECCHIO MAGGIORE (Vi), TEATRO S. ANTONIO
- MER 20 FEBBRAIO – MONZA, TEATRO MANZONI
- LUN 25 FEBBRAIO – FAENZA (Ra), TEATRO MASINI
- MAR 19 MARZO – RAVENNA, TEATRO ALIGHIERI
- GIO 21 MARZO – CIVITAVECCHIA, TEATRO TRAIANO
- VEN 22 MARZO – ISERNIA, AUDITORIUM
- SAB 23 E DOM 24 MARZO – NAPOLI, TEATRO BRACCO
- GIO 28 NOVEMBRE – MISTRETTA (Me), TEATRO ODEON
- VEN 29, SAB 30 E DOM 31 MARZO – PALERMO, TEATRO SAVIO
- MER 10 APRILE – SAN STINO DI LIVENZA (Ve), TEATRO PASCUTTO
- GIO 11 APRILE – FIRENZE, TEATRO PUCCINI
- VEN 12 APRILE – LEGNANO (MI), TEATRO TALISIO TIRANNANZI
- SAB 13 APRILE – LIMBIATE (Mb), TEATRO COMUNALE
- DA MAR 21 A DOM 26 MAGGIO – ROMA, TEATRO SALA UMBERTO
I biglietti sono già disponibili sui tradizionali circuiti di prevendita e su TicketOne.