
Tutto pronto a Milano per la Prima alla Scala del 7 dicembre prossimo, che quest’anno aprirà la stagione lirica con l’opera in quattro quarti di Umberto Giordano “Andrea Chénier”. Lo spettacolo, diretto da Riccardo Chailly e con la regia di Mario Martone, avrà come protagonisti il tenore Yusif Eyvazov e sua moglie Anna Netrebko come soprano.
Tra le personalità nostrane presenti in sala ci saranno il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini, il Presidente del Senato Pietro Grasso e forse anche il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni.
I biglietti per l’opera sono praticamente esauriti nonostante il prezzo di ogni posto arrivasse a 3000 euro. In ogni caso, chi non potrà essere presente fisicamente all’evento, potrà godersi comunque lo spettacolo al cinema, in diretta su Rai 1, RaiHD e Radio 3. Come lo scorso anno i conduttori saranno Milly Carlucci e Antonio Di Bella, direttore di Rai News. In questi giorni il regista e il direttore dell’”Andrea Chénier” stanno organizzando diversi incontri per raccontare l’opera e svelare il programma della “Prima Diffusa”. L’iniziativa, giunta alla settima edizione, permette a tutti gli amanti del genere di assistere gratuitamente alle oltre 50 proiezioni, tra concerti, spettacoli e letture in diretta dal Teatro in più di 30 luoghi di Milano. Lo scopo è ampliare e condividere la bellezza dell’arte teatrale rendendola accessibile e permettendo a tutti di conoscerla. Dal 30 novembre al 10 dicembre non perdetevi quindi le tappe di questo spettacolo a cielo aperto nei luoghi più simbolici del capoluogo meneghino. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito cliccando QUI.
Siamo sicuri che la Prima alla Scala di Milano sarà come sempre un momento davvero indimenticabile!