Dal 17 novembre 2017 all’11 marzo 2018 il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospiterà la mostra “Artisti all’Opera. Il Teatro dell’Opera di Roma sulla frontiera dell’arte da Picasso a Kentridge (1881-2017)”. L’esposizione sarà promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, Fondazione Teatro dell’Opera di Roma in collaborazione con la Fondazione Cineteca di Bologna.
Curata da Gianluca Farinelli con Antonio Bigini e Rosaria Gioia, la kermesse vuole essere un percorso nella storia del Teatro dell’Opera di Roma, che segue sia i grandi titoli del nostro teatro lirico, sia opere al di fuori dei consueti repertori.
In esposizione tutte le opere tratte dalla collezione dell’archivio del Teatro dell’Opera, una galleria di meraviglie d’arte scenica, con oltre 60mila costumi e 11mila bozzetti e figurini tutti realizzati da alcune tra le più grandi figure dell’arte del ‘900, da Pablo Picasso a Renato Guttuso, da Giorgio De Chirico ad Afro, da Alberto Burri a Giacomo Manzù, da Mario Ceroli ad Arnaldo Pomodoro fino ad arrivare a William Kentridge.
Sarà valorizzato anche il lavoro delle maestranze e il visitatore potrà entrare dietro le quinte del palcoscenico per ammirare da vicino tutto ciò che di solito vede dalla lontana platea. La mostra metterà a disposizione anche filmati d’archivio e proiezioni a cura dell’Istituto Luce.

– Orari: da martedì a domenica, ore 10.00 – 19.00
– Chiuso il lunedì
– Prezzo del biglietto: intero € 9; ridotto € 7 (la biglietteria chiude alle ore 18.00).

Per informazioni potete telefonare al numero 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 19.00) oppure visitare il sito www.museodiroma.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *