
Prende il via dal 23 al 26 agosto 2017 la kermesse culturale promossa dal Comune di San Felice Circeo (Lt), il “Circeo Film Arte e Cultura”. La rassegna è patrocinata da: MiBACT – Direzione Generale Cinema, Regione Lazio Comune di San Felice Circeo e Roma Lazio Commission.
Realizzata in collaborazione con l’associazione culturale Four Events con il coordinamento artistico di Francesca Piggianelli e la direzione artistica del regista Paolo Genovese, la kermesse estiva sarà ad ingresso gratuito. Madrine delle quattro serate le showgirl Tosca D’Aquino, Matilde Brandi e Flora Canto. L’evento sarà ospitato nelle suggestive location di Piazza Luigi Lanzuisi e Vigna la Corte. Molti gli artisti del mondo del cinema, della cultura, dello sport, della musica e della moda che interverranno alla manifestazione solo per citarne qualcuno Paolo Genovese, Ambra Angiolini, Enrico Brignano, Alessio Boni, Maria Grazia Cucinotta, Marco Giallini, Marco Belardi, Anna Foglietta, Ricky Memphis, Francesco Apolloni, Roberto Capucci, Ninni Bruschetta, Primo Reggiani, Francesco Montanari, Lillo Petrolo, Enrique del Pozo.
La serata di apertura prevede la proiezione di “Figli del set”, alla presenza della scrittrice e sceneggiatrice Carlotta Bolognini e di Saverio Vallone. Presso il Cinema Anna Magnani, oltre all’esposizione del programma e dei lavori del concorso i “Corti del Mare” verrà presentato il “Premio Paolo Villaggio 2018 – Un libro per il cinema”. Piero Villaggio insieme a Giovanni Fabiano direttore di Cinema e libri, ricorderà il padre Paolo, l’amatissimo ragionier Fantozzi e al termine dell’incontro con il pubblico riceveranno il Premio Speciale per la Letteratura. Nel corso delle quattro serate come da calendario, molti saranno i premi che verranno insigniti alle eccellenze italiane e internazionali – “Circeo Film Arte e Cultura sarà una vera e propria Festa del Cinema” – dichiarano gli organizzatori – “dove i colori dell’arte si andranno a mescolare alle emozioni dei film. Verranno omaggiate le eccellenze del mondo del cinema con produttori, registi, attori e sceneggiatori. Un grande evento e una vetrina per raccontare i film e i loro protagonisti con i quali condivideremo degli incontri e dei dibattiti per entrare nel vivo delle diverse maestranze”.