
“Non siamo la succursale di Sanremo”, ha tenuto a precisare Federico Pedini Amati, Segretario di Stato per il Turismo della Repubblica di San Marino, riferendosi a “Una voce per San Marino“, la manifestazione che premia con la partecipazione all’Eurovision Song Contest.
“Una voce per San Marino” è un contest a parte, con un proprio iter di selezione. È quanto ribadito durante la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del festival presso l’Hotel Nazionale di Roma. Quest’anno tante le novità, come l’eliminazione delle categorie. Chiunque potrà accedervi e giocarsela alla pari. Per ora c’è stato un riscontro più che positivo con oltre 500 richieste di iscrizione da 32 Paesi diversi. Un dato positivo anche per la città di San Marino stessa, chiamando persone da ogni dove e aumentando la sua visibilità.
“Si è voluto puntare maggiormente su giovani talenti. È un progetto ambizioso. Vediamo se riusciamo a trovare un nuovo talento, nuovo ma bravo. Anche per la giuria troveremo personalità adeguate e all’altezza. Una Voce per San Marino dovrà diventare un appuntamento importante. Ci vuole tempo per fidelizzare il pubblico, ma siamo fiduciosi”, così Ludovico Di Meo, direttore di San Marino RTV.
I nomi sono ancora top secret. Qualcuno potrebbe trapelare verso dicembre. Per ora sappiamo che alcuni iscritti sono ex concorrenti di “X Factor” e delle precedenti edizioni dell’Eurovision, oltre a cantanti stranieri famosi in patria, come rivelato da Denny Montesi di Media Evolution. Le selezioni saranno più dure, l’asticella sarà molto più alta proprio per scovare il meglio della musica emergente. Il 28 ottobre ci sarà il primo casting presso la Sala Polivalente Little Tony a San Marino, un omaggio al compianto Antonio Ciacci. Le iscrizioni scadranno il 20 gennaio 2023, mentre la finalissima è prevista per il 25 febbraio 2023 al Teatro comunale di Dogana. Forse per il grande giorno sarà presente Achille Lauro come ospite d’onore. Confermatissimi i conduttori Senhit e Jonathan Kashanian.
Per maggiori informazioni e per presentare le candidature, potete cliccare QUI.
Gerarda Servodidio