
Quando si parla di musica swing non si può non pensare a lui, a Michael Bublé, che di quel genere ha fatto il tratto distintivo della sua arte. I successi che ha raccolto negli oltre 20 anni di carriera ne sono una prova. Come non citare “Home”, pura poesia d’amore. O “Just one more dance”, “Moondance”, “Come fly with me”, “It’s beginning to look a lot like Christmas” e l’elenco potrebbe andare avanti all’infinito per un totale di 11 album in studio e più di 100 brani realizzati.
Ma nella vita patinata e dorata di Michael Bublé c’è stata anche una brutta parentesi, la malattia del primogenito Noah. Una battaglia per fortuna vinta e che ora è motivo di rinascita per il cantante canadese, personale e professionale. “I momenti difficili possono distruggerci o plasmarci ma comunque ci definiscono come persone. Io ho voluto che mi definissero, mostrare ai miei figli come essere gentili, grati per ciò che si ha, aperti agli altri, in modo da trasmettere la gioia per la vita”, è così che Michael Bublé ha presentato il nuovo disco “Higher” in conferenza stampa con grande emozione e commozione.
Per questo lavoro Bublé si è avvalso della collaborazione di nomi d’eccezione come Bob Rock, Greg Wells, Allen Chang, Jason ‘Spicy G’ Goldman e Sir Paul McCartney, per la versione realizzata da Bublé della sua “My Valentine“. “Higher” è un concentrato di vecchi e nuovi mondi esplorati: ci sono, infatti, le cover di “Crazy” di Willie Nelson, “Make You Feel My Love” di Bob Dylan, “Bring It On Home To Me” di Sam Cooke, “You’re The First”, “The Last”, “My Everything” di Barry White, “Smile” di Charlie Chaplin e i singoli inediti scritti da Bublé insieme, fra gli altri, a Ryan Tedder.
Per il suo ritorno sulle scene musicali, a distanza di 4 anni dal progetto “Love”, Michael Bublé ha optato per qualcosa di… spaziale. “Higher” è stato, infatti, presentato in anteprima dallo spazio: un aereo personalizzato MB, creato dalla società britannica Sent Into Space, ha lanciato il video direttamente sul canale YouTube di Michael.
Di seguito la tracklist completa di “Higher”:
- “I’ll Never Not Love You“
- “My Valentine“
- “A Nightingale Sang In Berkley Square“
- “Make You Feel My Love“
- “Baby, I’ll Wait“
- “Higher“
- “Crazy” (with Willie Nelson)
- “Bring It On Home To Me“
- “Don’t Get Around Much Anymore“
- “Mother“
- “Don’t Take Your Love From Me“
- “You’re The First, The Last, My Everything“
- “Smile“