In questi giorni una nuova sindrome si è diffusa tra gli italiani e no, non c’entra niente il Covid! È la sensazione di profonda nostalgia provocata dal Mal di Sanremo. Il Festival di Sanremo 2022, infatti, si è concluso da poco, lasciando un vuoto dentro di noi  che non si colmerà fino al prossimo anno.

Non disperiamo però! Se da una parte ci manca l’atmosfera del Teatro Ariston, l’emozione delle esibizioni live, è anche vero che un rimedio c’è. Ossia continuare a parlare della fortunata 72esima edizione della kermesse, che è riuscita a battere ogni record precedente. E allora, vediamo come si stanno difendendo le canzoni sanremesi in termini di ascolti.

Iniziamo naturalmente da “Brividi”, brano vincitore del Festival di Sanremo 2022, interpretato da Mahmood e Blanco. Una ballad da far rizzare davvero tutti i peli del corpo e che ha mostrato sin dall’inizio di avere tutte le carte in regola per aggiudicarsi il primo posto. A confermarlo sono anche i risultati ottenuti: “Brividi” è il brano più ascoltato di sempre in un giorno su Spotify Italia con 3.384.192 stream ed entra in #5 posizione nella classifica globale della piattaforma, oltre a posizionarsi al #1 nelle classifiche di tutte le piattaforme digitali. Inoltre, sono quasi 6 milioni le visualizzazioni combinate, realizzate dal videoclip ufficiale e dal videoclip della performance della prima serata del Festival al #1 nelle tendenze di YouTube.

E per quanto riguarda gli altri singoli? Di seguito vi lasciamo la classifica completa di Spotify Italia tra sorprese e conferme:

  1. Brividi – Mahmood e Blanco con 18.014.250 streaming
  2. Ciao ciao – LRDL con 4.695.152 streaming
  3. Insuperabile – Rkomi con 4.573.598 streaming
  4. O forse sei tu – Elisa con 3.825.499 streaming
  5. Ovunque sarai – Irama con 3.711.146 streaming
  6. Farfalle – Sangiovanni con 3.616.097 streaming
  7. Dove si balla – Dargen D’Amico con 3.795.535 streaming
  8. Domenica – Achille Lauro con 2.881.287 streaming
  9. Ti amo non lo so dire – Noemi con 2.668.171 streaming
  10. Inverno dei fiori – Michele Bravi con 2.389.612 streaming
  11. Chimica – Ditonellapiaga e Rettore con 2.264.884 streaming
  12. Apri tutte le porte – Gianni Morandi con 2.173.896 streaming
  13. Duecentomila ore – Ana Mena con 2.130.001 streaming
  14. Perfetta così – Aka7even con 1.984.348 streaming
  15. Virale – Matteo Romano con 1.792.916 streaming
  16. Ogni volta è così – Emma con 1.685.156 streaming
  17. Miele – Giusy Ferreri con 1.558.4500 streaming
  18. Abbi cura di te – Highsnob e Hu con 1.512.173 streaming
  19. Sesso occasionale – Tananai con 1.394.160 streaming
  20. Sei tu – Fabrizio Moro con 1.383.866 streaming
  21. Ora e qui – Yuman con 1.144.782 streaming
  22. Lettera di là dal mare – Massimo Ranieri con 1.045.795 streaming
  23. Tantissimo – Le Vibrazioni con 877.127 streaming
  24. Tuo padre, mia madre, Lucia – Giovanni Truppi con 838.703 streaming
  25. Voglio amarti – Iva Zanicchi con 626.538 streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *