
Cantautore, compositore, polistrumentista e adesso anche scrittore: è fuori “Domani e per sempre”, la prima opera letteraria di Ermal Meta. Si tratta di un romanzo che racconta la storia di Kajan, un ragazzo cresciuto durante i conflitti del Novecento e i cui diritti cinematografici sono già stati opzionati da Carlo Degli Espositi – Palomar per una serie televisiva.
Di seguito la trama:
È l’inverno del 1943: nell’Europa scossa dalla Seconda guerra mondiale, l’Albania subisce senza piegarsi l’occupazione tedesca. Nel piccolo villaggio di Rragam, nel nord del paese, Kajan guarda il mondo cambiare attraverso gli occhi curiosi di un bambino di sette anni. I suoi genitori sono partigiani e sono sulle montagne a combattere contro i nazisti, così accanto a lui ci sono l’amatissimo nonno Betim e Cornelius, un personaggio dal passato misterioso che segnerà la vita di Kajan. Alla fine della guerra, la vita del protagonista sembra scorrere su binari sicuri e promette di andare verso un futuro radioso, ma nell’Albania dominata dalla dittatura comunista e nell’Europa spaccata in due dalla guerra fredda, niente è come sembra. Dietro ogni angolo si nascondono ombre e pericoli che spingeranno il destino di Kajan a compiere traiettorie imprevedibili.
Questi, invece, gli instore in cui Ermal Meta presenterà il suo libro:
- 22 maggio – h. 18.30 Torino / Salone del Libro di Torino, Sala Blu
- 23 maggio – h. 21.00 Alba (CN) / (Collisioni) Rock Circus
- 24 maggio – h. 18.00 Milano / Libreria Hoepli
- 26 maggio – h. 18.00 Roma / Libreria laFeltrinelli Galleria Alberto Sordi
- 30 maggio – h. 18.00 Bari / Libreria laFeltrinelli, Via Melo 119
- 03 giugno – h. 21.00 Albignasego (PD) / Parole d’Autore / Parco di Villa Obizzi
- 04 giugno – h. 20.30 Bergamo / Fiera dei Librai, Piazzale degli Alpini
- 07 giugno – h. 18.00 Ferrara / Libreria Libraccio
- 08 giugno – h. 21.00 Fusignano (RA) / ScrittuRa Festival / Parco Piancastelli
- 12 giugno – h. 21.00 Montagnana (PD) / Villeggendo, Piazza Vittorio Emanuele II
- 20 giugno – h. 18.00 Bologna / Sala Borsa
- 21 giugno – h. 18.30 Firenze / Il Conventino Caffè Letterario
- 22 giugno – Salerno / Festival Letteratura, Piazza Duomo
- 02 luglio – h. 21.00 Ascoli Piceno / La Milanesiana, Teatro Ventidio Basso
- 03 luglio – h. 21.00 Susa (TO) / Festival Borgate dal Vivo / Castello di Susa
- 09 luglio – h. 21.00 Polignano (BA) / Festival Libro Possibile
- 10 luglio – h. 21.00 Brindisi / Rassegna Il Segnalibro – Giardino ex Convento Santa Chiara
- 23 luglio – h. 21.00 Brugnato (SP) / Brugnato 5Terre Outlet Village
- 25 luglio – h. 21.00 Velletri (RM) / Festival Velletri Libris – Chiostro della Casa delle Culture e della Musica
- 26 luglio – h. 21.00 Peschici (FG) / Festival Gargano dei Giornalismi, Piazza Pertini
Per quanto il lato musicale, Ermal Meta tornerà a esibirsi dal vivo con “Tour estivo 2022”, prodotto e organizzato da Mescal, Friends&Partners e Vertigo:
- 6 luglio – Genova, Teatro Ai Parchi Di Nervi
- 8 luglio – Roma, Villa Ada
- 13 luglio – Brescia, Arena Campo Di Marte
- 14 luglio – Novara, Ex Caserma Passalacqua
- 15 luglio – Villafranca di Verona (VR), Castello Scaligero
- 16 luglio – Asti, Astimusica
- 21 luglio – Ferrara, Ferrara Summer Festival
- 29 luglio – Villa Lagarina (TN), Castelfolk
- 30 luglio – Pian Di Spilli – Monte Cucco (PG), Suoni Controvento
- 31 luglio – Porto Recanati (MC), Arena Beniamino Gigli
- 3 agosto – Udine, Castello
- 8 agosto – Gavorrano (GR), Teatro Delle Rocce
- 9 agosto – Forte Dei Marmi (LU), Villa Bertelli
- 10 agosto – Gatteo (FC), Mura Castello Malatestiano
- 14 agosto – Serra S. Bruno (VV), Piazza Calipari
- 16 agosto – Pollina (PA), Teatro Pietra Rosa
- 17 agosto – Zafferana Etnea (CT), Anfiteatro Falcone e Borsellino
Il 25 febbraio 2023, inoltre, partirà la tournée teatrale di Ermal Meta al Palainvent di Jesolo – Ve, terminando il 22 aprile 2023 al Pala Congressi di Lugano.
Per info: www.mescalmusic.com, www.friendsandpartners.ite www.vertigo.co.it