Dalla madre ha ereditato la passione per il flamenco, mentre dal padre l’amore per la musica italiana, ascoltando artisti come i Ricchi e Poveri, i Mattia Bazar e Mina. In particolare, sin da piccola guardare il Festival di Sanremo era una tradizione a casa sua.
Adesso, a 24 anni e con una carriera più che avviata, Ana Mena da spettatrice diventa concorrente della famosa kermesse… Una concorrente Big.
Si tratta della sua prima volta sul palco del Teatro Ariston, tanto ambito e agognato da un po’ di tempo. Alla fine, è riuscita a realizzare il grande sogno presentandosi in gara con il brano “Duecentomila ore”, scritto a sei mani insieme a Rocco HuntZef e Federica Abbate e prodotto da Zef.

Originaria del sud della Spagna, Ana Mena ha spopolato in Italia duettando con Fred De Palma nel singolo “D’estate non vale”. La collaborazione si è rivelata un successo straordinario, ottenendo 3 Dischi di Platino, milioni di visualizzazioni su YouTube e milioni di stream su Spotify. A “D’estate non vale” è seguito “Una volta ancora”, sempre al fianco di Fred De Palma, per poi suggellare il rapporto con Rocco Hunt, da lei definito come il “fratello italiano”, nel pezzo “A un passo dalla luna”.

Le hit con Fred De Palma e Rocco Hunt ci hanno fatto ballare per estati intere. “Duecentomila ore”, invece, presenta un ritmo diverso, speciale. La melodia malinconica che lo avvolge si mixa ad una base sensuale, a tratti energetica. Questa contrapposizione di suoni è in perfetta sintonia con quanto racconta il brano, ossia la storia d’amore tra due persone, coinvolgente sì, ma destinata a finire troppo presto. Un’intensa carica emotiva che se Ana Mena dovesse descrivere con un colore, non potrebbe che scegliere il rosso, la tonalità dei sensi e della passione, quella che brucia e arde.

Nella serata dedicata alle cover, Ana Mena porterà un medley insieme a Rocco Hunt. La coppia promette già scintille: si esibiranno con 3 canzoni che uniscono varie generazioni, la Spagna e l’Italia. Stiamo parlando di brani come “Il mondo”, “Figli delle stelle” e “Se mi lasci non vale”. A parte una leggera agitazione che non la fa dormire da un paio di notti, la giovane artista si dice prontissima per il debutto al Festival di Sanremo 2022: “Sto lavorando molto. Mi sto esercitando tutti i giorni. Sono felice e grata di essere qui, di poter vivere questa esperienza e spero di sfruttarla al massimo.”.

Non ci resta che attendere l’inizio del 72esimo Festival di Sanremo. Per fortuna le ore che mancano sono molto meno di “duecentomila”!

Gerarda Servodidio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *