
Su Internet al suo nome corrisponde la definizione di cantautore e rapper italiano. Lui, Achille Lauro (al secolo Lauro De Marinis), preferisce definirsi artigiano della musica. E così da buon artigiano, nei lunghi mesi trascorsi lontano dai riflettori, ha confezionato il suo nuovo progetto discografico, “Superstar”.
Si tratta del completamento dell’album “Lauro”, contenente 7 bonus track e decisamente in controtendenza alle mode del momento. Ma attenzione a non confonderlo con l’effetto del trasgredire. L’intenzione di Achille Lauro è delle più nobili, ossia quella di fare qualcosa di diverso, di uscire perennemente dalla comfort zone. Tra i brani di “Superstar” ci sono “Fiori Rosa”, una ballad molto tenera, “Foxy”, che getta le basi per il futuro, “Sexy Boys”, dai toni blues ed è in cantiere da un po’ e “Rolling Stones”, puramente rock. “È un momento incredibile per me, molto produttivo sotto ogni punto di vista. Ci sono molti progetti in ballo. Sono stato 4 mesi e mezzo da solo su un’isola, volevo prendermi un po’ di tempo. Mi sono allontanato dalla civiltà e ho avuto modo di lavorare veramente tanto”, così Achille Lauro nella conferenza stampa di questa mattina.
In “Superstar” è presente anche il brano con cui l’artista parteciperà al Festival di Sanremo 2022, dal titolo “Domenica”. “Domenica” è il giorno in cui si è liberi, in cui ci si diverte, si esce, si fa tutto ciò che è bello fare. Essere liberi è una condizione essenziale per Lauro, che da sempre va contro stereotipi e pregiudizi. A proposito di pregiudizi… In merito alle critiche già ricevute su “Domenica”, ha precisato: “Ricordo che tutti avevano detto che ‘Me ne frego’ faceva cagare. Poi è divenuto uno dei fenomeni più dirompenti degli ultimi 10 anni della musica italiana. La mia musica è qualcosa che va oltre la semplice canzone.”. Che le critiche portino fortuna anche quest’anno?
Intanto, sono disponibili le date del tour che partirà dal prossimo maggio, dopo lo stop dovuto dal Covid. “Sono contento di aprire il terzo palazzetto a Roma e di aprire l’Ippodromo di Milano, perché Roma è la mia culla, ma Milano mi ha adottato. Poi è sempre bello raggiungere certi traguardi. Sono stracontento. Non sarà un semplice tour, sarà piuttosto un crossover tra musical e rock and roll. Uno spettacolo diverso, che non si è mai visto o non si vede da tanto.”.
Di seguito il calendario aggiornato:
- 27.05.22 ROMA – Palazzo dello Sport (Recupero del 30 Ottobre 2020 e 29 Ottobre 2021)
- 28.05.22 ROMA – Palazzo dello Sport (Recupero del 31 Ottobre 2020 e 30 Ottobre 2021)
- 31.05.22 ROMA – Palazzo dello Sport NUOVA DATA
- 03.07.22 NICHELINO (TO) – Sonic Park Stupinigi (Recupero del 19 ottobre 2020, del 18 ottobre 2021 e del 16 Maggio 2022 – Teatro della Concordia)
- 05.07.22 MILANO – Ippodromo SNAI San Siro (Recupero del 17 ottobre 2020, del 16 ottobre 2021 e del 6 Maggio 2022 – Lorenzini District)
- 08.07.22 BRESCIA – Arena Campo Marte NUOVA DATA
- 09.07.22 MAROSTICA (VI) – Summer Festival Piazza Castello NUOVA DATA
- 14.07.22 TAORMINA – Teatro Antico NUOVA DATA
- 15.07.22 MESSINA – Piazza Duomo (Recupero del 30 Dicembre 2021)
- 17.07.22 MATERA – Sonic Park Cava del Sole NUOVA DATA
- 18.07.22 NAPOLI – Arena Flegrea (Recupero del 24 ottobre 2020, del 23 ottobre 2021 e del 21 Maggio 2022 – Casa della musica)
- 20.07.22 FIRENZE – Piazza della Santissima Annunziata (Recupero del 28 ottobre 2020, del 26 ottobre 2021 e del 25 Maggio 2022 – Tuscany Hall)
- 23.07.22 CATTOLICA (RN) – Arena della Regina (Recupero del 22 ottobre 2020, del 21 ottobre 2021 e del 19 Maggio 2022 – Cesena, Nuovo Carisport)
Gerarda Servodidio